F1 | Steiner “sposa” il format da due giorni: “Si tornerebbe come ai vecchi tempi”

"A mio parere, un evento di due giorni funzionerebbe bene", ha dichiarato l'altoatesino

Steiner approva l'idea di condensare i week-end di gara in soli due giorni
F1 | Steiner “sposa” il format da due giorni: “Si tornerebbe come ai vecchi tempi”

Gunther Steiner ha promosso a pieni voti il format da due giorni, sottolineando come il week-end “corto”, con le sessioni spalmate tra le giornate di sabato e domenica, aiuterebbe a mescolare le carte, soprattutto nelle zone di vertice della classifica.

Secondo il Team Principal della Haas, un format di questo tipo costringerebbe le squadre a prendere decisioni con molta più velocità, aspetto che ovviamente innalzerebbe e non poco il rischio di errori. Un’incognita in più che aiuterebbe lo spettacolo in posta.

“Con un weekend di gara da due giorni è più come ai vecchi tempi delle corse”, ha dichiarato il Team Principal della Haas. “Devi essere molto più veloce nel pensare cosa fare e prendere decisioni più coraggiose, sperando di non sbagliarti. Non hai molto tempo per guardare i dati”.

“A mio parere, un evento di due giorni funzionerebbe bene”, ha proseguito. “Ci consentirebbe di partecipare a più gare, il che a sua volta significa che più fan in tutto il mondo potrebbero avere la possibilità di vederci. Spetta alla Formula 1 esaminare i contro, poiché un venerdì offre più possibilità di coinvolgere i tifosi. Finanziariamente è una buona giornata per loro”.

“Forse su alcuni circuiti potremmo organizzare test il giovedì e venerdi, replicando qualcosa di simile ai test pre-stagionali, con trasmissione inclusa. Queste sono solo idee, non so se hanno senso, ma forse dovremmo esaminarle”, ha concluso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati