F1 | Seidl: “La Formula 1 è l’obiettivo principale del Gruppo Sauber”
"Ho trovato un team molto motivato e ambizioso", ha riferito il manager tedesco
Tra le varie novità che hanno caratterizzato l’ultimo mercato non figurano solamente movimenti per quel che riguarda il comparto piloti, ma anche quello manageriale. Tra i vari cambiamenti che hanno ravvivato quest’ultimo settore figura il passaggio di Andreas Seidl dalla McLaren, dove era in carica come team principal, posizione ora ricoperta da Andrea Stella, alla Sauber dove è diventato il nuovo CEO. Seidl dunque si occuperà di amministrare l’azienda elvetica, portando la scuderia di Hinwil all’importante passaggio del 2026 dove con l’introduzione del nuovo regolamento sulle power unit partirà ufficialmente la collaborazione con l’Audi.
“Dopo la mia precedente esperienza a Hinwil, venire qui è stato subito molto naturale ed è fantastico essere tornato. Ci sono molti volti familiari, così come molti nuovi, e ho ricevuto un caloroso benvenuto – ha dichiarato Seidl, in una Q&A pubblicata sul sito ufficiale della Sauber – Ho trovato un team molto motivato e ambizioso, pieno di talento; un team con solide basi, pronto ad affrontare le sfide e le opportunità davanti a noi. In questo momento mi sto prendendo il tempo per conoscere quante più persone possibili, per costruire relazioni e per capire come funziona il team. In tutte le mie conversazioni voglio capire dove sono i punti di forza e di debolezza nell’organizzazione e dove si trovano i divari rispetto ai team che attualmente corrono davanti a noi”.
Seidl parlando della struttura tecnica dell’attuale Alfa Romeo Racing ha detto: “Gioca sui punti di forza delle persone coinvolte e mi consente, in qualità di CEO, di concentrarmi sul futuro strategico del Gruppo Sauber e del team. Il forte team di leadership, a bordo pista e presso la sede centrale, è progettato per l’efficienza e per suddividere i compiti a portata di mano tra diversi individui con chiare responsabilità”.
Il manager tedesco, completando la propria analisi, ha aggiunto: “La Formula 1 è l’obiettivo principale del Gruppo Sauber, quindi ovviamente sarò coinvolto e voglio contribuire con la mia esperienza. Ma voglio che il mio gruppo dirigente gestisca le cose su base giornaliera. Sono un gruppo forte di persone, di cui mi fido, e darò loro potere e darò loro tutto ciò di cui hanno bisogno. Parteciperò ad alcune gare, ma le basi del successo in F1 sono poste in fabbrica ed è lì che sarà il mio obiettivo immediato”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui