F1 | Renault, Bell sulle gomme per Melbourne: “Non c’è molto da scegliere tra soft, supersoft e ultrasoft”
Secondo il direttore tecnico della scuderia francese, i test invernali non hanno svelato il reale potenziale della nuova gamma di pneumatici
Le rigide temperature di Barcellona potrebbero aver fornito ai team un feedback non del tutto veritiero sugli pneumatici 2018 della Pirelli. Dai test del Montmeló è emersa una sottilissima, e per certi versi anomala, differenza tra soft, superfost ed ultrasoft, come spiegato dal direttore tecnico della Renault, Bob Bell: “Penso che dai test di Barcellona abbiamo imparato che a Melbourne non c’è molto da scegliere tra soft, supersoft e ultrasoft, ma quello potrebbe essere stato un capriccio di Barcellona e delle temperature che abbiamo visto lì. L’hypersoft ha un buon passo in termini di prestazioni, ma è troppo presto per giudicare l’utilità della nuova gamma di pneumatici. Dovremo correre alcune gare con temperature normali per verificare”.
Anche in relazione ai dati raccolti durante i test invernali, la Renault ha omologato la strategia di Carlos Sainz e Nico Hulkenberg per il weekend di apertura della stagione in Australia: i due alfieri della scuderia francese potranno usufruire di due Soft, quattro Supersoft e sette Ultrasoft.
Federico Martino
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui