F1 | Red Bull, Marko sul 2025: “Norris più pericoloso, sarà interessante vedere cosa accadrà in Ferrari”

"Vogliamo il quinto titolo consecutivo. Con Vettel non ci siamo riusciti", ha ammesso lo storico consulente della scuderia di Milton Keynes

F1 | Red Bull, Marko sul 2025: “Norris più pericoloso, sarà interessante vedere cosa accadrà in Ferrari”

In questo weekend le chiacchierate saranno finalmente a zero e a parlare sarà solo ed esclusivamente la pista. Il Mondiale di Formula 1 parte in Australia, dove sul tracciato cittadino dell’Albert Park di Melbourne Max Verstappen dovrà difendere il titolo di campione del mondo. Per l’olandese non sarà affatto semplice difendere un titolo da una concorrenza che appare più agguerrita che mai.

Helmult Marko, discutendo delle forze in pista, ha sottolineato come la minaccia McLaren e Lando Norris sia molto più pericolosa, con la scuderia di Woking che si presenta con i favori del pronostico in avvio di stagione. Poi c’è la Ferrari che schiera quella che può essere considerata, almeno sulla carta, la coppia di piloti più forti in griglia formata da Charles Leclerc e da Lewis Hamilton.

Nonostante i rivali appaiano molto forti, l’obiettivo della  Red Bull resta quello di confermarsi per il quinto anno consecutivo campione del mondo piloti: un’impresa mai riuscita alla scuderia di Milton Keynes.

F1 | Red Bull, Marko: “Ogni team principal che vuole lottare per il titolo è interessato a Verstappen”

“Ora Norris è ancora più pericoloso – ha dichiarato Marko, intervistato da OE24 – Sarà interessante vedere cosa succederà alla Ferrari. Sappiamo che Leclerc è un grande qualificatore e che Hamilton è ancora capace di prestazioni eccezionali. In ogni caso, il nostro obiettivo è vincere il quinto titolo consecutivo. Con Vettel non ci siamo riusciti”.

Parlando dell’ultima vettura progettata a Milton Keynes, la prima senza la firma di Adrian Newey, che a inizio marzo ha iniziato ufficialmente a lavorare in Aston Martin, Marko ha detto: “La nostra macchina è migliorata, ma ha ancora dei punti deboli. Se riusciremo a risolverli in Australia, le cose non andranno così male”.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati