F1 | Messico a 2.285 metri sul livello del mare: l’analisi di Matteo Bobbi [VIDEO]
MGU-H e turbo maggiormente "stressati" a causa dell'aria rarefatta
![F1 | Messico a 2.285 metri sul livello del mare: l’analisi di Matteo Bobbi [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/11/f1-gp-messico-bobbi-altitudine-video-1024x551.jpg)
Durante la diretta della prima sessione di libere valide per il Gran Premio del Messico, 19° appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1, Matteo Bobbi ha analizzato quali effetti provoca sulle monoposto correre a 2285 metri sopra il livello del mare, precisando come le componenti più “stressate” siano turbo ed MGU-H.
Da non sottovalutare inoltre il fattore aerodinamico, visto che l’aria rarefatta provoca una perdita del carico vicina al 25%, aspetto che spinge tutte le squadre ad un utilizzare una configurazione in stile Monaco e Ungheria. Appuntamento alle 18.00 di stasera per la diretta della terza sessione di libere dall’Hermanos Rodriguez di Città del Messico. I piloti avranno a disposizione l’ultima ora di lavoro prima di scendere in pista per le qualifiche.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui




![F1 | Mercedes, giorni frenetici in vista della presentazione del 14 febbraio [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/f1-mercedes-w14-presentazione-video-1024x551.jpg)
![F1 | Mercedes, giorni frenetici in vista della presentazione del 14 febbraio [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/f1-mercedes-w14-presentazione-video-500x269.jpg)



















