F1 | Mercedes sicura sul passo gara: obiettivo massimizzare il tempo sul giro in qualifica
Shovlin: "Ci sono dei limiti che speriamo di risolvere prima della terza sessione di libere"
da Barcellona, Spagna
Le prime due sessioni di prove libere del Montmelò sono state utili alla Mercedes per iniziare a capire la bontà degli aggiornamenti portati a Monte Carlo. La W14 sembra ancora peccare specialmente sul giro secco, ma anche sul passo gara, se andiamo ad analizzare i tempi di ieri non sembra si possa gridare al miracolo. I tecnici di Brackley però appaiono più tranquilli sotto questo punto di vista, così come Russell, ma bisognerà attendere la terza sessione di prove libere di oggi per iniziare a tirare una prima linea.
“E’ stato difficile leggere la classifica della prima sessione – ha ammesso Andrew Shovlin, capo degli ingegneri di pista della Mercedes. Le gomme prototipo hanno cambiato tutti gli scenari di una normale attività in vista del venerdì. Il nostro programma nelle PL1 si è concentrato principalmente sui nuovi pneumatici così da fornirci i dati necessari prima della loro introduzione a Silverstone. Nelle PL2 tutto è tornato alla normalità: nel giro secco abbiamo bisogno di più lavoro, mentre nei long run siamo a posto. Siamo riusciti a provare due diversi livelli di ala posteriore, il che è utile visto che ci sono tanti dati da studiare per capire gli effetti sulle gomme e sul ritmo in generale. Abbiamo qualche idea di quali siano i limiti in termini di equilibrio, e si spera di risolvere e trovare delle soluzioni prima della terza e ultima sessione di prove libere”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui