F1 | Mercedes, Shovlin: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare i punti deboli della W15”

"Con la W16 abbiamo girato più di tutti, adesso analizziamo il tutto prima di Melbourne", ha aggiunto

F1 | Mercedes, Shovlin: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare i punti deboli della W15”

La Mercedes ha concluso la tre giorni di test pre-stagionali in Bahrain con la W16, raccogliendo dati preziosi e dimostrando solidità in pista. Dopo il primo shakedown nella giornata di martedì, George Russell e Kimi Antonelli hanno portato avanti un intenso programma di lavoro, completando ben 458 giri, più di qualsiasi altro team, per un totale di quasi 2.500 km. La squadra di Brackley si è concentrata sull’apprendimento e sull’ottimizzazione della nuova monoposto, ponendo le basi per il debutto stagionale. Ora, l’attenzione si sposta su Melbourne, dove tra due settimane prenderà il via il mondiale 2025.

Per il giovane bolognese è stata una settimana lineare, nella quale si è subito messo a proprio agio con il mondo della Formula 1, non compiendo sbavature significative e dimostrando comunque di avere un buon ritmo, anche se i tempi nei test, come ben sappiamo, contano meno di zero: “Nel complesso, sono stati tre giorni positivi in pista qui in Bahrain”, ha dichiarato Antonelli, sottolineando i progressi fatti con la W16 nonostante alcune interruzioni e condizioni meteo difficili.

“Ci siamo concentrati sul nostro lavoro e siamo soddisfatti dei progressi fatti” ha aggiunto, spiegando che il team analizzerà ora i dati raccolti per arrivare al meglio alla prima gara della stagione. Per lui, questi test hanno rappresentato un’importante occasione di crescita: “È stato entusiasmante scendere in pista per la prima volta come pilota ufficiale Mercedes. Non vedo l’ora di arrivare a Melbourne e dare ufficialmente il via alla stagione 2025”.

Andrea Kimi Antonelli (18), Mercedes – Test Bahrain 2025

Anche per Russell una tre giorni lineare: “Abbiamo avuto tre giorni produttivi nei test pre-stagionali in Bahrain”, ha dichiarato l’inglese, elogiando il lavoro svolto dal team per prepararsi e accumulare un numero significativo di chilometri. Ha sottolineato il buon comportamento della W16 in pista, pur riconoscendo la competitività di alcuni rivali, in particolare la McLaren. “Abbiamo raccolto dati e informazioni preziose che ci daranno l’opportunità di apportare ulteriori miglioramenti prima di Melbourne. Tutta la squadra darà il massimo per assicurarci di portare il miglior pacchetto possibile in Australia. Non vedo l’ora di iniziare!”.

“Abbiamo avuto tre solide giornate di test pre-stagionali in Bahrain – ha detto Andrew Shovlin, capo dell’ingegneria di pista della Mercedes. Il team ha lavorato duramente in inverno per migliorare i punti deboli della W15, e dai primi segnali sembra che con la nostra vettura del 2025 abbiamo fatto buoni passi avanti in quelle aree. Nonostante alcune interruzioni con bandiere rosse e un po’ di pioggia, siamo riusciti a completare la maggior parte del nostro programma. Il fatto che siamo stati il team con il maggior numero di giri completati è una dimostrazione del grande lavoro svolto da tutti a Brackley e Brixworth”.

“Adesso analizzeremo i dati raccolti per identificare le aree di miglioramento e assicurarci di portare in pista la vettura più competitiva possibile per la prima gara a Melbourne tra due settimane. Ovviamente è ancora troppo presto per fare previsioni accurate sull’ordine competitivo, ma possiamo essere soddisfatti di come è andato il test e non vediamo l’ora di iniziare la stagione 2025 in Australia”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati