F1 | La FIA valuterà una deroga per Lindblad se Verstappen dovesse essere squalificato

Il britannico ha 17 anni e per le regole della Federazione non potrebbe guidare in Formula 1, ma si pensa a un permesso speciale

F1 | La FIA valuterà una deroga per Lindblad se Verstappen dovesse essere squalificato

La FIA esaminerà la prossima settimana la possibilità di concedere una deroga alla regola sull’età minima per l’accesso in Formula 1, con riferimento al giovane pilota Arvid Lindblad, attualmente parte del programma junior Red Bull. La questione sarà trattata durante le Assemblee Generali Straordinarie e la Conferenza del Consiglio Mondiale del Motorsport (WMSC), in programma a Macao. Se approvata, la deroga permetterebbe al britannico di ottenere la Super Licenza prima di compiere 18 anni, soglia attualmente richiesta dal regolamento della Federazione Internazionale.

Il giovane 17enne ha già accumulato i 40 punti necessari per accedere alla Super Licenza, grazie al titolo nella Formula Regional Oceania e ad altri risultati conseguiti in Formula 3 e Formula 4. L’età rappresenta ancora un ostacolo regolamentare, introdotto nel 2016, l’anno successivo all’esordio di Max Verstappen ancora minorenne. Una recente revisione del regolamento ha aperto la possibilità di concedere deroghe in casi eccezionali, qualora il pilota dimostri “abilità e maturità eccezionali” nelle competizioni di monoposto. Lindblad potrebbe rientrare in questa casistica, secondo quanto riportato da RacingNews365.

La discussione assume particolare rilevanza alla luce della situazione disciplinare proprio del quattro volte campione del mondo: Max ha 11 punti di penalità su un massimo di 12 concessi nell’arco di 12 mesi. Un ulteriore punto nelle prossime due gare, quindi in Canada o in Austria, comporterebbe una squalifica automatica per una gara. I primi punti sulla sua patente scadranno il 30 giugno. Nel caso in cui si rendesse necessaria una sostituzione temporanea, Red Bull potrebbe valutare di schierare Lindblad.

Un’altra possibilità includerebbe l’impiego di Ayumu Iwasa, attuale terzo pilota, o uno tra Liam Lawson e Isack Hadjar, attualmente alla Racing Bulls. La Red Bull aveva presentato la richiesta di esenzione già nei mesi scorsi, ma l’assenza di urgenze immediate all’epoca ha portato a rinviare la discussione. Ora, con la situazione di Verstappen, l’argomento è tornato d’attualità.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati