F1 | Haas, Fittipaldi e Delétraz confermati anche per il 2020
I due saranno piloti di riserva e sviluppo del team americano
Con una nota stampa inoltrata poco dopo l’ora di pranzo, il team Haas ha confermato Pietro Fittipaldi e Louis Delétraz come tester ufficiali e piloti di riserva anche per il 2020. Entrambi hanno lavorato per la squadra americana per tutta la stagione 2019, debuttando su una vettura di Formula 1 al volante del VF-18 durante un test sugli pneumatici Pirelli ad Abu Dhabi nel novembre 2018. Fittipaldi e Delétraz supporteranno il team al simulatore in pista durante i weekend di gara quando la stagione di Formula 1 riprenderà, visto che al momento è ferma a causa della pandemia globale dovuta al Coronavirus COVID-19. Nel frattempo, entrambi i piloti rappresenteranno la Haas F1 nella prossima puntata della serie Esports Virtual Grand Prix di Formula 1, online domenica 5 aprile.
“Avevamo intenzione di annunciarli a Melbourne – ha ammesso Guenther Steiner, team principal della Haas – ma il Coronavirus ce lo ha impedito. Pietro e Louis hanno dimostrato ottime cose nell’ultimo anno e siamo lieti di confermarli sia come test driver che piloti di riserva. Il loro lavoro al simulatore è stato prezioso, e siamo contenti di poter dare loro altre opportunità. Aggiungeranno un contributo significativo al programma di gara e nel supporto di Romain e Kevin, oltre che all’intero team di ingegneri della Haas VF-20″.
“Non vedo l’ora di mettere in pratica ciò che ho imparato lo scorso anno – ha detto Pietro Fittipaldi. Ringrazio Gene Haas e Guenther Steiner per l’opportunità e la fiducia dimostratami. In Formula 1 non smetti mai di imparare, specialmente quando sei al volante o del simulatore o della vettura reale, cosa che ho fatto parecchio, avendo percorso oltre 2.000 km”.
“Essere un collaudatore ufficiale e pilota di riserva in Formula 1 è un altro passo avanti verso il raggiungimento del mio obiettivo finale – ha dichiarato Louis Delétraz. Ho fatto il mio debutto su una macchina da Formula 1 e sono contento di aver avuto questa opportunità, oltre ad aver provato il simulatore lo scorso anno. Ringrazio Gene Haas e Guenther Steiner per avermi aggiunto al loro programma. So che mi vedranno correre in Formula 2, questo è un vantaggio per me, così potrò anche affiancare il team il più possibile quando il calendario lo consentirà”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui