F1 GP Spagna | Leclerc assolto: la Ferrari resta sul podio a Barcellona
Nessuna sanzione per il monegasco dopo il ruota a ruota con Verstappen alla ripartenza dalla Safety Car
Charles Leclerc conserva il podio del Gran Premio di Spagna. La FIA ha stabilito che nel ruota a ruota con Max Verstappen, avvenuto alla ripartenza dopo la Safety Car, non sussistono gli estremi per una penalità nei confronti del pilota monegasco. Di conseguenza, il #16 mantiene il terzo posto sotto la bandiera a scacchi, consegnando così alla Ferrari il terzo podio stagionale e il secondo consecutivo dopo quello ottenuto a Monaco.
Di seguito la sentenza definitiva dei commissari.
Fatto:
Contatto tra la Vettura n. 1 e la Vettura n. 16 sul rettilineo di partenza/arrivo.
Infrazione:
Presunta violazione dell’Appendice L, Capitolo IV, Articolo 2, lettera d) del Codice Sportivo Internazionale FIA.
Decisione:
Nessuna ulteriore azione necessaria.
Motivazione:
I Commissari Sportivi hanno ascoltato le dichiarazioni dei piloti delle vetture interessate (Vettura n. 1 – Max Verstappen e Vettura n. 16 – Charles Leclerc), dei rispettivi rappresentanti di squadra e hanno esaminato i dati GPS, i filmati delle telecamere on-board e di circuito, la telemetria, le comunicazioni radio e altre prove disponibili.
Dall’analisi è emerso che la Vettura n. 1 ha perso trazione in uscita da Curva 14, rendendo necessaria una manovra difensiva nei confronti della Vettura n. 16 sul rettilineo successivo. In fase di sorpasso, entrambe le vetture hanno effettuato lievi movimenti convergenti verso il centro della pista, provocando un contatto di entità contenuta.
Entrambi i piloti hanno ritenuto l’episodio potenzialmente evitabile e in grado di generare un incidente più grave, ma i Commissari hanno concluso che nessuno dei due fosse totalmente o principalmente responsabile dell’accaduto.
Alla luce di quanto sopra, i Commissari hanno deciso di non adottare ulteriori provvedimenti.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui