F1 GP Silverstone | Ferrari, Vasseur: “Errori dei piloti, oggi la macchina andava!”
"Siamo stati sempre tra i più veloci in ogni condizione, la gara sarà lunga e dovremo fare il massimo", ha detto Fred
La Ferrari è delusa per la terza fila di Silverstone. Hamilton e Leclerc non sono riusciti a fare meglio del quinto e sesto posto per una serie di errori che, in una Formula 1 così ristretta in termini di prestazione tra le varie vetture, fanno tutta la differenza di questo mondo, considerando che i primi sei sono racchiusi in meno di tre decimi. Peccato, perché la SF-25 si è finalmente dimostrata competitiva sin dall’inizio del fine settimana britannico, ma questa a volta a mancare sono stati i due piloti, tra i qualificatori più forti degli ultimi 20 anni.
“Fin dall’inizio del weekend abbiamo dimostrato di avere un buon passo, probabilmente il migliore della stagione dopo Monaco – ha dichiarato Fred Vasseur, team principal della Ferrari. Siamo stati costantemente competitivi, e c’è un po’ di frustrazione per non essere riusciti a mettere tutto insieme in qualifica, soprattutto nell’ultimo giro. Il quinto e sesto posto non riflette pienamente il potenziale mostrato. Il passo gara è buono e, come spesso accade, sembriamo messi meglio la domenica che il sabato. Questo ci lascia fiduciosi per domani”.
Vasseur ha poi commentato l’ultimo tentativo di Lewis Hamilton, sottolineando come la concorrenza abbia semplicemente sfruttato meglio le proprie opportunità: “Lewis era davanti a Piastri di un decimo fino all’ultima curva, quindi tutto era ancora possibile. Ma in Formula 1 non conta chi è davanti fino all’ultima curva, conta chi lo è sulla linea del traguardo. Gli altri sono riusciti a sfruttare meglio il proprio potenziale, mentre noi no. Oggi la macchina andava, ma non siamo riusciti a capitalizzare. In passato avevamo problemi strutturali, oggi si è trattato più che altro di errori: Charles anche ha perso tempo, in curva 1 e alla 17. Dobbiamo lavorare su questo”.
Guardando alla gara, il team principal della Ferrari ha espresso ottimismo, anche in virtù delle condizioni meteo previste: “Al momento le previsioni sono orientate verso l’asciutto, anche se rimane una minima possibilità di pioggia. In realtà, vista la nostra prestazione nel corso del weekend, speriamo che resti asciutto. Siamo stati tra i più veloci in tutte le sessioni di prove libere, sia sul giro secco che sulla simulazione di passo gara. Ci sarà da gestire il degrado, che rimane elevato nonostante le temperature moderate. La gara è lunga, dobbiamo restare concentrati e fare il massimo”.
Infine, una riflessione sui problemi evidenziati da Leclerc al termine della Q3, che restano però volutamente vaghi: “Credo di sapere a cosa si riferisce Charles, ma preferiamo tenerlo interno al team. Non voglio entrare nei dettagli. C’è rammarico, perché sapevamo che il potenziale per un bel risultato c’era. Ma con il vento e le condizioni che sono cambiate nelle fasi finali, non abbiamo trovato il feeling giusto per sfruttare appieno l’occasione”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui