F1 GP Silverstone | Ferrari, Vasseur: “Bene nel passo gara ma non alziamo troppo le aspettative”
"Concentriamoci su noi stessi, sappiamo di avere ancora margine di miglioramento", ha detto il francese

La Ferrari ha avuto il miglior venerdì della stagione. La Scuderia di Maranello ha chiuso nelle libere di Silverstone al secondo e terzo posto con Leclerc e Hamilton, finalmente a suo agio con la SF-25. Il nuovo fondo portato a Zeltweg la scorsa settimana pare stia dando i suoi frutti, aiutando team e piloti a trovare delle soluzioni in termini di bilanciamento e assetto che fino ad ora hanno penalizzato le prestazioni. Chiaramente c’è ancora da lavorare per poter competere con la McLaren, ma la base di partenza di questo fine settimana è più che soddisfacente.
“Tutto è andato bene – ha dichiarato Fred Vasseur, team principal della Ferrari – e nella simulazione passo gara abbiamo mostrato un ritmo costante. Abbiamo spinto un po’ troppo nei primi giri, ma va bene essere aggressivi in questa fase. È un segnale incoraggiante anche in vista di domani, anche se si ripartirà da zero, perché siamo tutti molto vicini. Probabilmente ci sarà una battaglia serrata, forse la più combattuta dall’inizio della stagione”.
Resta comunque la necessità di trovare il giusto equilibrio nella gestione della gara: “All’inizio potresti essere più conservativo, soprattutto se ti trovi più indietro. Oggi forse abbiamo forzato troppo, ma è anche il modo più efficace per capire dove sia il limite. Detto questo, non bisogna oltrepassarlo”.
La Ferrari ha portato un nuovo fondo in Austria, il cui impatto resta ancora da valutare pienamente: “Spero che ci abbia aiutato, ma credo che gran parte del miglioramento sia legato all’insieme: avere un buon assetto, un buon bilanciamento. Il fondo ci mette in una posizione migliore e spinge a curare ancora di più i dettagli. Si crea un effetto positivo, una sorta di spirale virtuosa”.
Nonostante il bilancio positivo del venerdì, Fred preferisce mantenere un approccio cauto: “Penso che oggi sia andata bene, ma dobbiamo evitare di creare aspettative troppo alte. Continuiamo a concentrarci su noi stessi, anche perché sappiamo che c’è ancora margine di miglioramento”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui