F1 GP Monaco | Red Bull, Verstappen: “Mondiale? Dobbiamo sfruttare ogni occasione”

"I due pit stop obbligatori potrebbero cambiare parecchio la gara", ha detto Max

F1 GP Monaco | Red Bull, Verstappen: “Mondiale? Dobbiamo sfruttare ogni occasione”

Dopo la vittoria di Imola, Max Verstappen vuole provare ad accorciare ulteriormente in classifica generale sui due piloti della McLaren. A Monte Carlo sarà ovviamente cruciale la qualifica, laddove il quattro volte campione del mondo è riuscito a fare la differenza più volte in questo inizio di stagione, sfidando la competitività della MCL39. La sua Red Bull è sicuramente migliorata, gli aggiornamenti portati sul Santerno la scorsa settimana sembrano funzionare a dovere, ma ci sarà ancora da lavorare sulla RB21 per permettergli di stare al passo costantemente con Piastri e Norris. Quella di Monaco, comunque, può essere un’altra opportunità per dare molto fastidio ai due papaya.

“Monaco è sempre speciale. È una gara dove la qualifica è difficile da gestire e sorpassare la domenica è quasi impossibile – ha detto Max. È uno di quegli appuntamenti che vuoi vincere almeno una volta nella carriera. È una gara imprevedibile, ma se riesci a salire sul podio, la sensazione è davvero unica. Se guardiamo alle ultime due gare possiamo dire che il bilancio è misto. A Imola la gara è andata bene, ma dobbiamo continuare a lavorare per comprendere meglio la macchina. Finora siamo stati più competitivi sulle piste con curve ad alta velocità, quindi mi avvicino a questo weekend con un certo realismo. Le prove libere ci diranno dove siamo rispetto agli altri”.

“Credere nel campionato? Dobbiamo sfruttare ogni occasione e continuare a lavorare. Non sarà una stagione lineare, e lo sappiamo. C’è ancora margine di miglioramento, ma daremo tutto. La qualifica a Monaco è un momento a parte: la pista cambia molto nel corso della sessione e trovare il limite comporta sempre un certo rischio. Serve ritmo, concentrazione e precisione. L’introduzione dei due pit stop obbligatori potrebbe cambiare parecchio la gara. Potrebbe svolgersi in modo lineare oppure diventare imprevedibile. Potrebbe aprire qualche opportunità per chi decide di rischiare con la strategia”.

“Il mio giro del 2023? È stato un bel giro, in un buon anno. Un momento importante, ma ora la situazione è diversa e ci sono più variabili in gioco, resta comunque un bel ricordo. Onestamente, non so perché i venerdì non funzionino come vorremmo. A Imola però abbiamo imparato molto sulla vettura, e questo mi ha dato il giusto feeling per spingere di più. Per quanto riguarda il 2026, abbiamo solo fiducia. Ma è ancora presto per giudicare: sarà il tempo a dirci come andranno le cose”.

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati