F1 GP Messico | Ferrari, Vasseur: “Penalità a Hamilton eccessiva, la partenza di Leclerc non ideale”
"Bearman mi ha colpito, è stato perfetto e non ha commesso errori", ha detto il francese
La Ferrari può sorridere per il settimo podio stagionale, il secondo consecutivo, grazie alla seconda posizione ottenuta da Charles Leclerc nel Gran Premio di Città del Messico. Il monegasco, partito non benissimo e penalizzando un po’ Hamilton, compromettendo poi indirettamente anche la sua intera gara, ha tenuto un buon passo, riuscendo a difendersi da un arrembante Verstappen nel finale. Per il sette volte campione del mondo invece una domenica ricca di problemi, e con una penalità non facile da digerire.
“Credo che la penalità inflitta a Hamilton sia stata eccessiva: perdere quattro o cinque posizioni per non aver mantenuto la linea mi è sembrata una sanzione troppo pesante – ha detto Fred Vasseur, team principal della Ferrari. Con Charles avevamo pianificato una strategia a una sola sosta, ma in realtà era l’intenzione di quasi tutti. Quando però gli altri sono rientrati per il secondo pit stop, la situazione si è fatta più incerta e competitiva dalle loro parti”.
Sulla partenza: “In questi casi non si può stabilire tutto in anticipo, perché ogni scelta è condizionata dal comportamento delle altre vetture. Il via di Charles non è stato l’ideale, ma in una gara così devi saper cogliere le occasioni e adattarti. La prima curva, poi, è stata davvero complicata per tutti”.
Sulla bella gara di Bearman: “Mi ha colpito positivamente: ha svolto un lavoro notevole riuscendo a tenere dietro le Mercedes e Piastri, senza commettere errori per l’intero weekend. Nel corso della stagione ha avuto qualche sbavatura, anche minima, ma stavolta è stato impeccabile. Davvero un’ottima prova da parte sua”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









