F1 | GP Bahrain, le strategie di Pirelli: due soste e partenza con gomma soft

Scartata in prima istanza la media: hard consigliata nel secondo stint

F1 | GP Bahrain, le strategie di Pirelli: due soste e partenza con gomma soft

Il Gran Premio del Bahrain apre la stagione di Formula 1. Sul tracciato di Sakhir abbiamo visto, tra test e prove libere, tutti i team provare diverse strategie per quanto riguarda il passo gara. Da notare l’utilizzo costante della gomma soft, la C3, con la Ferrari che ha scelto con Leclerc di risparmiarne un set a discapito dell’ultimo giro di qualifica. La mescola media, C2, non dovrebbe essere considerata più di tanto in gara. Max Verstappen è il primo poleman del 2023. L’olandese ha fermato il cronometro in 1:29.708 con le soft C3. La temperatura dell’asfalto durante le qualifiche, iniziate alle 18 ora locale, era di 28 °C. Una differenza di 13 gradi rispetto alle più calde prove libere del primo pomeriggio, iniziate alle 14:30 (mezz’ora prima del 2022), in cui sul circuito venivano rilevati 41°C e un vento a 20 km/h.

STRATEGIE CONSIGLIATE DA PIRELLI

Il Gran Premio del Bahrain prevede una gara a due soste, come avvenuto negli anni precedenti. Le strategie più veloci sulla carta prevedono la partenza con la soft e un secondo stint con la mescola hard. A seconda delle disponibilità poi, i team potrebbero infine montare una soft o di nuovo la hard per arrivare fino alla bandiera a scacchi. La scelta del compound più morbido dovrebbe dare un leggero vantaggio rispetto alla seconda opzione. Ulteriori possibilità sono la combinata soft, media e soft oppure soft, hard e media, con tempi peggiori rispetto alle simulazioni precedenti. L’elevata abrasività dell’asfalto del circuito di Sakhir rende difficile ipotizzare una gara con pit stop singolo per l’alto degrado a cui sono sottoposti gli pneumatici.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati