F1 GP Azerbaijan | Uno-due Ferrari nelle libere, Vasseur: “Sognare? Non è una buona idea”

"Margini ristretti, le McLaren non hanno chiuso il loro giro veloce", ha detto il manager francese

F1 GP Azerbaijan | Uno-due Ferrari nelle libere, Vasseur: “Sognare? Non è una buona idea”

La Ferrari ha chiuso la prima giornata di prove libere in Azerbaijan con Lewis Hamilton al comando davanti a Charles Leclerc. I due piloti sembrano essere a proprio agio sul tracciato di Baku, e dopo una prima sessione un po’ più complicata, nel pomeriggio le cose sono migliorate. Il sette volte campione del mondo utilizza un carico aerodinamico leggermente più alto rispetto a quello del compagno di squadra, una sorta di consuetudine su questo tipo di tracciato. Occhio però alle McLaren, perché non hanno svolto la simulazione qualifica per gli errori di Norris e Piastri.

“Sognare non è mai una buona idea – ha detto Vasseur ai microfoni di Sky. Dobbiamo concentrarci su quello che stiamo facendo: i margini sono ristretti, perché la McLaren non ha chiuso i giri ma era comunque veloce, e la Mercedes forse non ha sfruttato tutta la potenza del motore. Questo significa che domani avremo un gruppo molto ravvicinato. Ciò che conta è la simulazione gara: pur avendo fatto solo quattro giri, è andata molto bene. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e cercare di ottenere il massimo da ciò che abbiamo”.

“È stato un buon venerdì, ma non conosciamo i livelli di carico degli altri. Bisogna fare attenzione: la McLaren non ha completato il suo tentativo, e lo scenario peggiore sarebbe pensare che tutto sia semplice, perché non lo è mai. Dobbiamo sempre inseguire l’ultimo millesimo. Sono soddisfatto, non potevamo fare di meglio in un venerdì. In Canada, a Imola e a Monaco abbiamo utilizzato la C6 e non è mai stata una scelta chiara per le qualifiche. Qui abbiamo fatto dei test incrociati e penso che anche gli altri lo abbiano fatto. Sarà un aspetto chiave per domani”.

“Su entrambe le vetture abbiamo un paio di set di medie e potremo usarne solo uno in qualifica. Molto dipende dalle sensazioni del pilota, forse la parola giusta non è comodità ma capacità di essere al limite. Magari serve qualcosa di più semplice da guidare rispetto al solito. Oggi abbiamo visto più volte diversi piloti toccare il muro, quindi si è davvero al limite e bisogna avere fiducia. Stiamo lavorando in questa direzione”.

“Hamilton con l’ala più carica rispetto a Leclerc? Per noi è importante, ne abbiamo parlato anche a Monza: sui circuiti ad alto carico, che sono la maggior parte, conosci bene assetti e dati del pacchetto aerodinamico. Su piste a basso o altissimo carico, invece, bisogna correggere quei dati. Per questo abbiamo scelto due opzioni diverse. Abbiamo fatto anche un test incrociato nelle Libere 1 per valutare ogni soluzione e stasera prenderemo una decisione”.

3.2/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati