F1 GP Australia | McLaren, Norris: “Io e Piastri liberi di correre, ma sempre con ordine e disciplina”
"Mi aspettavo una Ferrari più competitiva", ha detto l'inglese
Lando Norris ha conquistato la decima pole position della sua carriera, confermando la McLaren come la vettura più competitiva del momento. A Melbourne, l’inglese ha avuto la meglio sul compagno di squadra Oscar Piastri, che ha chiuso in seconda posizione, regalando al team una prima fila tutta color papaya. In conferenza stampa, dopo le qualifiche, sono stati affrontati diversi temi: dalla possibilità di pioggia in gara al rapporto con l’australiano e alla gestione della competizione interna, fino alla sorprendente difficoltà della Ferrari, la grande delusa di questo sabato all’Albert Park.
“È stata una qualifica difficile, soprattutto dopo l’uscita di pista nel mio primo giro – ha detto Norris. Su questa pista devi prendere rischi, e forse ne ho presi troppi inizialmente, trovandomi in una posizione complicata. Ma alla fine ho messo insieme un giro pulito, senza errori, ed è stato sufficiente. Sono felice, è il modo perfetto per iniziare la stagione. Le nostre aspettative erano alte, ma non ci aspettavamo un distacco così netto dal resto del gruppo. Sapevamo di avere una buona macchina, anche se ho faticato a trovare il giusto bilanciamento nei giri di qualifica. Il team ha fatto un lavoro incredibile per migliorare la vettura rispetto alla scorsa stagione, e oggi si è visto”.
“Qui siamo sempre stati competitivi, anche l’anno scorso con una macchina meno performante. L’obiettivo è stare davanti con entrambe le vetture, ma le condizioni meteo potrebbero cambiare tutto. Se piove? Voglio comunque vincere. Melbourne è un circuito impegnativo, con muri vicini e margini d’errore ridotti. Sul bagnato sarà ancora più difficile, ma abbiamo una buona macchina e dobbiamo solo restare concentrati. Sono eccitato e un po’ nervoso, ma pronto alla sfida”.
Il sorriso di Lando Norris durante la conferenza stampa post qualifiche – GP Australia 2025
“Abbiamo lavorato per migliorare la macchina, ma trovare il giusto equilibrio tra carico aerodinamico e guidabilità è sempre una sfida. Spingere al limite significa accettare compromessi, e il nostro compito è gestire al meglio una vettura che, sebbene più veloce, può risultare impegnativa da guidare. I migliori piloti sono quelli che sanno adattarsi e ottenere il massimo, anche da un’auto difficile. Per la gara, ci sono ancora molte incognite, soprattutto sul comportamento della vettura in caso di pioggia. Non è così semplice come montare gomme da bagnato e scendere in pista. Se il meteo cambierà, il nostro vantaggio potrebbe ridursi, ma siamo in una buona posizione per sfruttare ogni opportunità”.
Sul tema della competizione interna: “Sia io che Oscar vogliamo lottare per le vittorie, ma sappiamo che il gioco di squadra è fondamentale. L’anno scorso abbiamo vinto il titolo costruttori grazie alla nostra collaborazione e al rispetto delle regole. Siamo liberi di correre, ma sempre con ordine e disciplina quando necessario. Mi aspettavo una Ferrari più competitiva. Sono stati veloci per tutto il weekend, quindi sorprende vederli più indietro. A volte basta un decimo per perdere diverse posizioni, e forse non sono riusciti a mettere insieme il giro perfetto. Ma dovreste chiederlo a loro. Noi, invece, siamo pronti per la gara e faremo di tutto per restare davanti”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: F1 GP Australia | McLaren, Piastri: “Credevo che la Ferrari fosse la nostra principale rivale”