F1 GP Australia | Ferrari, Vasseur: “È andata bene, ma pensiamo alla prossima sessione”

Leclerc ha chiuso al comando nel venerdì di Melbourne: "Charles è più rilassato rispetto al passato"

F1 GP Australia | Ferrari, Vasseur: “È andata bene, ma pensiamo alla prossima sessione”

E’ stato un venerdì certamente importante per la Ferrari a Melbourne. La Scuderia di Maranello, dopo i tanti interrogativi nati nei test in Bahrain, ha portato in pista una SF-25 sicuramente competitiva, con Leclerc primo davanti alle McLaren di Piastri e Norris, e Hamilton quinto a quattro decimi dal compagno di squadra. Per il sette volte campione del mondo una giornata di adattamento con la monoposto rossa, e dopo la prima sessione, il feeling è andato in crescendo. C’è fiducia, ma si rimane con i piedi per terra, anche se il passo gara dimostrato nelle prove libere 2 è sicuramente ben incoraggiante.

“Oggi è andata bene – ha riferito Fred Vasseur, team principal della Ferrari. A Melbourne, la pista è molto sporca all’inizio e il grip aumenta notevolmente con il passare del weekend, quindi ci concentriamo più sulla sessione successiva che su ciò che è già successo. Guardiamo a domani, quando farà più caldo, mentre domenica potrebbe piovere. Finora tutto procede bene: siamo competitivi sia sul giro secco che sul passo gara. La chiave sarà adattarsi alle condizioni, perché l’aderenza aumenterà con il tempo e le temperature saliranno. La vera sfida qui è anticipare il livello di grip, ma per ora siamo soddisfatti”.

“Charles era in ottima forma già l’anno scorso, non solo oggi. È vero però che da gennaio l’attenzione mediatica si è concentrata molto su Lewis, e questo ha portato Charles a focalizzarsi ancora di più sul proprio lavoro, risultando più rilassato. È un aspetto positivo, e la collaborazione tra loro sta funzionando bene. Credo che entrambi possano imparare molto l’uno dall’altro”.

La differenza tra gomma soft e media non è così marcata, e con le morbide è complicato gestire la temperatura. Ci sono approcci diversi: con le medie si possono fare più giri, permettendo di abituarsi meglio alla pista, mentre con le soft bisogna trovare subito il ritmo. Inoltre, il grip potrebbe cambiare ulteriormente, ma oggi molte cose sono andate nel verso giusto per noi”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione