F1 | Gary Anderson sull’esclusione di Kubica: “Non poteva garantire i soldi necessari”
L'ex direttore tecnico della Jordan indica nel conto in banca il più grande "contro" del polacco
Il divario prettamente economico tra Sergey Sirotkin e Robert Kubica ha inciso parecchio sulla scelta della Williams di affidare al pilota russo la successione di Felipe Massa. Fondamentale è stato l’appoggio del gruppo bancario SMP, in grado di garantire cifre inarrivabili per il polacco: a questo, ovviamente, si è aggiunta l’ottima impressione fatta durante i test di Abu Dhabi.
L’ex direttore tecnico della Jordan, Gary Anderson, ai microfoni di Autosport ha rimarcato la crucialità del fattore economico nella decisione della Williams di scartare Kubica che, dopo il gravissimo incidente rimediato nel 2011 durante il Rally di Andora, era ormai pronto a ritornare protagonista in Formula 1: “Penso che alla fine sia dipeso più dal conto in banca. Io credo nel suo talento: non è da tutti salire su una macchina di Formula 1 della Renault o della Williams per un test di un giorno e guidare così. Se il long-run era buono, penso che il tempo nel giro secco sarebbe arrivato: è una questione di fiducia nella macchina. Sfortunatamente, però, non era in grado di garantire i soldi necessari“.
Federico Martino
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui