F1 | Ferrari, Vasseur: “Trovata la causa del problema di Leclerc in Bahrain”
"Comparando qualifiche e gara, è chiaro come la SF-23 abbia ampi margini di miglioramento la domenica", ha aggiunto
La stagione della Ferrari è iniziata come peggio non poteva: Leclerc si è ritirato in Bahrain per un guasto alla centralina appena montata sulla sua SF-23, e sono stati quindi evidenziati grossi problemi di affidabilità a Maranello che si sperava fossero stati risolti nel corso dell’inverno. Per questo motivo dunque, non potendo rischiare di rimontare la componente numero 1, la squadra ha scelto di andare in penalità già in Arabia Saudita, così come vi abbiamo anticipato in mattinata. Una sorta di record da quando esistono le power unit, certamente da non andarne fieri. A confermare il cambio di centralina sulla monoposto numero 16 è stato lo stesso team principal della Rossa, Frederic Vasseur.
“Siamo tornati dal Gran Premio del Bahrain con una prima fotografia dei punti di forza e delle debolezze della nostra vettura, e con tante indicazioni utili per fare passi avanti – ha detto il manager francese. Comparando la prestazione in qualifica della SF-23 con quella offerta in gara, è evidente che c’è ancora un discreto margine per migliorare la nostra performance la domenica. Stiamo lavorando bene come squadra per estrarre il massimo dal nostro pacchetto sia in termini di guidabilità che sotto il profilo dell’affidabilità. Abbiamo trovato la causa del problema che ha fermato Charles a Sakhir e monteremo sulla sua vettura la terza centralina, il che ci costringerà a prendere penalità. Il circuito dell’Arabia Saudita è molto diverso da quello del Bahrain sia per disegno che per il tipo di asfalto, inoltre la velocità di punta sarà particolarmente importante. Sono fiducioso che potremo avere un weekend migliore qui a Jeddah”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui