F1 | Ferrari, Vasseur: “Problema da capire. Parliamo di telaio quando non ci riferiamo al motore”

"Peccato, perché siamo stati al passo della McLaren per buona parte della gara", ha detto il francese

F1 | Ferrari, Vasseur: “Problema da capire. Parliamo di telaio quando non ci riferiamo al motore”

La Ferrari ha perso l’unica occasione di questa prima parte di stagione di vincere un Gran Premio di Formula 1. Leclerc, partito dalla pole position in Ungheria, si è dovuto arrendere a dei problemi non ben chiari sulla sua SF-25. Ufficialmente, il monegasco ha parlato di telaio, ma già Frederic Vasseur, team principal della Scuderia, è andato un po’ controcorrente sia nell’intervista a Sky che all’incontro coi giornalisti nell’hospitality subito dopo la gara. Il manager francese ha così commentato quanto accaduto oggi.

“Forse è un problema legato alla pressione delle gomme, ma dobbiamo investigare – ha detto Vasseur. È vero che il gap non era enorme ma nei primi due stint eravamo in controllo e siamo riusciti anche a creare un piccolo vantaggio su Piastri, e nel secondo in particolare, pur essendo sotto pressione, eravamo comunque al primo posto. Nell’ultimo avevamo due secondi di distacco nel passo, perdendo totalmente gara e posizioni: è davvero deludente, perché Charles aveva fatto una grande prima parte di gara e dovevamo aspettarci di fare un lavoro migliore nel complesso”.

“Problema al telaio? Credo che tutto sia iniziato dal terzo stint: noi parliamo di telaio di tutto quello che non si riferisce al motore. Sabato abbiamo fatto un bel lavoro, ma giornata caotica: anche la prima parte della gara ci ha visti essere all’altezza del passo della McLaren, ed è la prima volta che succede quest’anno, creando un bel vantaggio su Russell nei primi 40 giri, poi però abbiamo perso tutto, e quando sei due secondi più lento al giro non puoi sopravvivere. Dobbiamo capire cosa sia accaduto, ma prendiamo anche gli aspetti positivi, visto che abbiamo eguagliato la McLaren in alcune fasi della corsa come ritmo”.

Poi una parentesi sull’orribile weekend di Hamilton: “Lewis ha perso subito due posizioni ed è rimasto bloccato nel traffico nel treno DRS, ovvero lo scenario peggiore possibile, perché non puoi superare anche se hai un vantaggio di passo, ed è accaduto per 30 giri, poi ha fatto una sola sosta ma ormai era troppo tardi”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati