F1 | Ferrari, numeri e curiosità sul prossimo Gran Premio del Belgio
La Rossa ha conquistato 18 vittorie a Spa
2. La posizione di Spa-Francorchamps nella classifica di gradimento dei piloti e degli appassionati secondo il sondaggio proposto da Formula 1 lo scorso anno. Al primo posto continua ad esserci Monza, mentre la terza posizione è appannaggio di Silverstone.
28. Il numero medio di sorpassi nel Gran Premio del Belgio. Il record, ben 60, spetta all’edizione 2011 – vinta da Sebastian Vettel – mentre il minimo è di cinque, nella corsa del 2002 conquistata da Michael Schumacher con la Ferrari F2002. Lo scorso anno non ci fu nemmeno un cambio di posizione, visto che l’unico giro valido venne percorso dietro alla Safety Car, dunque con sorpassi vietati.
55. La percentuale di suolo belga occupata dalla Vallonia, la regione, con capoluogo Namur, nella quale si trova il circuito di Spa-Francorchamps. In totale i territori che formano il Belgio sono tre: oltre alla Vallonia, che al 99% parla francese, ci sono le Fiandre, dove si parla olandese, e la regione di Bruxelles, che è anche la capitale dello Stato dove si parlano entrambe le lingue.
534. I punti conquistati dalla Ferrari nel Gran Premio del Belgio: il primo inseguitore è la Mercedes staccata a 329,5 punti, mentre la McLaren è a 312. La Scuderia, oltre ad aver vinto 18 volte la corsa, a Spa-Francorchamps conquistò uno storico poker nel 1961 con il successo che andò allo statunitense Phil Hill davanti al tedesco Wolfgang von Trips, all’altro statunitense Richie Ginther e al belga Olivier Gendebien, che disponeva di una Ferrari 156 F1 ufficiale colorata però completamente di giallo per onorare il colore nazionale belga e ringraziare l’importatore locale Jacques Swaters, che si era sobbarcato le spese per la messa in pista della quarta monoposto.
4500. Il numero di chioschi che in tutto il paese vendono le tradizionali frites, le patatine fritte alla belga famose in tutto il mondo, uno ogni 2500 abitanti in media. Le statistiche della FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) stimano il consumo pro capite di patate in 87,8 kg ogni anno.
Così in Ferrari 75 anni fa
Alla fine del mese di agosto la Ferrari si presenta al via della Coppa del Montenero, nei pressi di Livorno, con due 125 S. La gara è in programma domenica 24, ma per la Ferrari non si mette bene: il collaudatore Luigi Bazzi durante un giro di prova distrugge una delle due vetture disponibili per la gara, oltre a subire notevoli danni personali. Di conseguenza Franco Cortese deve rinunciare alla corsa a favore di Tazio Nuvolari. Il grande campione riesce tuttavia a fare soltanto tre giri prima di essere costretto al ritiro. La vittoria va a Franco Cornacchia su Cisitalia. Enzo Ferrari a Maranello è deluso e ragiona su come potenziare la propria struttura per evitare di avere altre giornate così difficili. Intanto cominciano le chiacchierate con i primi potenziali clienti sportivi interessati alle vetture modenesi.
Ferrari Stats
GP disputati: 1043
Stagioni in F1 73
Debutto Monaco 1950 (A. Ascari 2°; R. Sommer 4°; L. Villoresi rit.)
Vittorie 242 (23,20%)
Pole position 238 (22,82%)
Giri più veloci 259 (24,83%)
Podi totali 789 (25,21%)
Ferrari Stats GP del Belgio
GP disputati 65
Debutto 1950 (A. Ascari 5°; L. Villoresi 6°)
Vittorie 18 (27,69%)
Pole position 14 (21,54%)
Giri più veloci 19 (29,23%)
Podi totali 48 (24,61%)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui