F1 | Ferrari, Binotto: “Risolveremo i problemi di affidabilità anche questa volta”
L'incidente di Sainz è un campanello d'allarme: "La base è buona ed è la cosa più importante"
Doppietta mancata a Spielberg per la Ferrari. La power unit della SF-75 abbandona Carlos Sainz proprio quando lo spagnolo era riuscito a chiudere il gap da Max Verstappen ed pronto a prendersi la seconda posizione. Incidente abbastanza pauroso, che ha visto il fuoco divorare metà della vettura numero cinquantacinque, mentre Sainz attendeva il soccorso poco tempestivo dei marshall. Spavento in pista a parte, sembra che la Ferrari sarà costretta a rifare i conti con l’affidabilità : il motore ha già tradito Charles Leclerc durante la stagione, a Baku e a Barcellona, facendo perdere al monegasco punti preziosi. Anche dai clienti non arrivano notizie confortanti: prima Zhou e Bottas con l’Alfa Romeo, poi Magnussen. Il cinese ha visto la propria vettura spegnersi alla fine del giro di formazione, mentre Valtteri ha avuto un problema al motore nella prima parte di Sprint. Problema probabilmente simile anche per Magnussen, che ha lottato per tutta la gara non solo contro gli avversari, ma anche contro la propria vettura, sperando che non la abbandonasse. Un bel grattacapo per Mattia Binotto ed i suoi: ogni dettaglio è cruciale in una sfida mondiale, e l’affidabilità potrebbe giocare un ruolo più che fondamentale. I due ritiri di Leclerc sono già abbastanza pesanti in classifica, e la Ferrari non può permettersi altri strike. Certo, se le voci fossero vere, e se ci fosse davvero un upgrade alla parte ibrida, provata a Spielberg dalla Haas – Mick Schumacher ha concluso la gara al sesto posto – allora la Ferrari potrebbe dormire metà dei suoi sogni tranquilli, ma il problema affidabilità resta e va risolto alla svelta.
“Ci stiamo confrontando con l’affidabilità , il motore sarà congelato nelle prossime stagioni e stiamo spingendo per essere più veloci possibili, lo abbiamo fatto nella passata stagione e durante l’inverno – ha infatti confermato Mattia Binotto ai microfoni di Sky dopo la gara – i motoristi hanno fatto un lavoro straordinario, sistemeremo questi problemi. Non sempre ci si riesce in dieci giorni, bisogna modificare, provare, omologare pezzi, ma siamo sempre riusciti a risolvere questi problemi e lo faremo anche stavolta. La base è buona e questa è la cosa più importante“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui