F1 | Ferrari a Las Vegas: novità in pista e un occhio al futuro
Fondo inedito in ottica 2025, ci sarà anche una nuova versione dell'ala anteriore
La Ferrari non si ferma nella sua ricerca di miglioramenti, nonostante le recenti dichiarazioni di Frederic Vasseur che lasciavano intendere una pausa nello sviluppo della SF-24. Per il Gran Premio di Las Vegas di questo fine settimana, la Scuderia di Maranello ha preparato alcune novità tecniche, non rivoluzionarie ma significative, per continuare a ottimizzare le performance e raccogliere dati utili in vista della prossima stagione. Tra le modifiche più visibili spicca una nuova configurazione dell’ala anteriore. La Ferrari introdurrà un flap rivisto, studiato per ottenere un livello di carico aerodinamico inferiore rispetto alle versioni precedenti. Questa scelta risponde alle esigenze del circuito di Las Vegas, caratterizzato da lunghi rettilinei e curve a novanta gradi, dove è cruciale bilanciare velocità di punta e stabilità.
La novità più interessante, come riportato dai colleghi di FUnoAnalisiTecnica nelle scorse settimane, riguarda un fondo completamente inedito che verrà testato nella prima sessione di prove libere. Questo componente andrà a rivedere la gestione dei flussi, sia in fase di alimentazione dei canali Venturi che nella parte esterna, un qualcosa di fondamentale per quel che riguarda la generazione di un alto carico aerodinamico in maniera costante. Il test servirà anche a gettare le basi per lo sviluppo della monoposto del 2025, confermando la direzione intrapresa dal team tecnico.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui