Formula 1 | Le Ferrari davanti a tutti nelle libere a Baku
Hamilton e Leclerc primo e secondo, le sensazioni di Pirelli dopo il venerdì in Azerbaijan

La prima giornata del Gran Premio d’Azerbaijan si è chiusa con le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc al comando. Il britannico ha firmato il miglior tempo in 1:41.293 durante la seconda sessione di libere, un crono già più veloce della pole position del 2024. Alle sue spalle il compagno di squadra, staccato di appena due millesimi. Il terzo tempo è andato alla Mercedes di George Russell in 1:41.770, seguita a nove millesimi dal compagno di box Andrea Kimi Antonelli. Una prima giornata dunque con margini ristretti, ma che ha visto il rosso prevalere tanto nei tempi quanto nella gestione gomme.
L’uso delle gomme e i dati Pirelli
Protagonista assoluta della giornata è stata la mescola C6, scelta dal 77% dei piloti con oltre 560 giri percorsi. In FP1 la Soft è stata addirittura l’unica gomma impiegata, evento che non accadeva dal 2019. Le squadre hanno così cercato di preservare set di Medium per le qualifiche.
In FP2, otto piloti – tra cui Piastri, Norris, Verstappen, Alonso e Stroll – hanno continuato a girare solo con la Soft. Altri undici hanno alternato C5 e C6, mentre l’unico a utilizzare anche la Hard è stato Alex Albon con la Williams.
Lo chief engineer di Pirelli, Simone Berra, ha spiegato le caratteristiche delle mescole portate a Baku: “È stato un venerdì piuttosto diverso dal solito. La C6 ha mostrato un picco di grip leggermente più alto della C5, ma con una finestra di utilizzo più ridotta. Alcuni piloti hanno sottolineato come la C5 garantisca più stabilità nella parte tortuosa del circuito, e questo potrebbe spingere a sceglierla per le qualifiche. Non è un caso che oggi la C6 sia stata la più utilizzata”.
Berra ha aggiunto che la pista si è presentata in condizioni migliori rispetto al passato grazie ai lavori di preparazione effettuati nei giorni scorsi. Ciò, insieme a temperature più basse, ha permesso tempi già vicini a quelli della pole 2024 e senza fenomeni di graining su nessuna mescola.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui