F1 GP USA | Mercedes, Russell in seconda fila: “Siamo competitivi”

Antonelli scatterà settimo: "Speravo di chiudere più avanti"

F1 GP USA | Mercedes, Russell in seconda fila: “Siamo competitivi”

La Mercedes conclude una giornata positiva ad Austin, con George Russell che scatterà dalla quarta posizione nel Gran Premio degli Stati Uniti, e Kimi Antonelli settimo in griglia dopo una Sprint in cui entrambi hanno raccolto punti e indicazioni incoraggianti.

L’inglese, partito quinto nella mini gara, ha approfittato di un incidente che ha coinvolto diverse vetture per risalire fino alla seconda posizione, ottenendo il decimo podio Sprint per il team e il terzo personale. Nelle prime fasi ha provato a impensierire Max Verstappen, ma ha poi consolidato il risultato fino al traguardo. Antonelli, invece, è risalito dall’undicesima posizione fino all’ottavo posto, conquistando un punto dopo che Ollie Bearman è stato penalizzato per un’escursione oltre i limiti della pista.

Nel pomeriggio, entrambi i piloti hanno centrato la Q3 sfruttando due set nuovi di gomme Soft. Russell ha chiuso quarto, a soli 26 millesimi dalla prima fila occupata da Lando Norris e Charles Leclerc, mentre Antonelli ha firmato il suo miglior tempo nel primo tentativo, sufficiente per la settima piazza alle spalle di Lewis Hamilton e Oscar Piastri.

Russell: “Peccato per la prima fila, ma siamo competitivi”

“Essere così vicino alla prima fila e mancare per ventisei millesimi è frustrante, ma resta un buon risultato – ha commentato Russell. Il giro non è stato perfetto, però sono riuscito a tirare fuori molto dalla macchina e ho avuto la sensazione di aver fatto un buon lavoro. Dopo il secondo posto nella Sprint, sarebbe stato bello ripetersi, ma a volte va così. Il vento cambierà completamente direzione, quindi le condizioni saranno diverse. McLaren e Red Bull saranno forti, ma possiamo lottare per il podio. Ogni punto è importante nella battaglia per il secondo posto costruttori”.

Antonelli: “Qualifica complicata, ma passo promettente”

Antonelli si è mostrato soddisfatto a metà: “Speravo di chiudere un po’ più avanti della settima posizione. Non siamo riusciti a mettere insieme un giro davvero pulito in Q3, anche per via del vento che cambiava direzione tra una manche e l’altra. La quinta posizione era possibile, ma ci è mancato qualcosa nei momenti decisivi”.

Guardando alla gara, l’italiano ha espresso ottimismo: “Domani il vento girerà ancora, e questo potrebbe modificare il bilanciamento, ma il nostro passo nella Sprint è stato buono. Abbiamo cercato di ottimizzare la vettura senza compromettere il ritmo sulla lunga distanza, quindi possiamo puntare a guadagnare posizioni”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati