F1 | AlphaTauri, Tost sul calendario lungo: “Con 23 GP siamo al limite”

Per Tost sarebbe ideale una stagione tra 18 e 20 gare

F1 | AlphaTauri, Tost sul calendario lungo: “Con 23 GP siamo al limite”

La stagione che comincerà il 20 marzo in Bahrain sarà la più lunga di sempre, con ben 23 gare in calendario. E i promotori della F1 non intendono fermarsi, puntando ad inserire nei prossimi anni altri GP, tra i quali ci sarà il ritorno di Losail e probabilmente un terzo GP negli Stati Uniti a Las Vegas.

Franz Tost, team principal dell’AlphaTauri, a margine della presentazione della AT03 ha parlato proprio del calendario lungo, dichiarandosi contrario per motivi legati all’esclusività e alla specialità della massima categoria.

“Nel 2021 siamo stati fortunati perché quasi tutte le gare si sono rivelate interessanti, e c’era sempre lotta, ma non possiamo pensare che sarà sempre così le parole del manager austriaco riportate da Crash.netPer me 23 gare è il limite assoluto, non tanto dal punto di vista del carico di lavoro delle squadre, ma perché un numero così alto di GP rischia di far perdere interesse alle persone per la F1. Il numero ideale è tra le 18 e le 20 gare a stagione, perché la F1 è un prodotto premium e dovremmo ridurre il numero di eventi per mantenerlo speciale. Personalmente a me vanno anche bene più GP, ma non è questo il problema; la domanda da porsi è cosa sia effettivamente meglio per la Formula 1″.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri
News F1

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri

L'indiscrezione dalla Gran Bretagna: è stato per 33 anni a Enstone ed è disoccupato dallo scorso luglio
Alan Permane sembrerebbe molto vicino al ritorno in Formula 1. L’ingegnere britannico, stando alle indiscrezioni riportate dai media inglesi sta