DIRETTA F1 | Gran Premio del Canada 2024: LIVE Gara [COMMENTO E FOTO]

Aggiornamenti in tempo reale dal Circuit Gilles Villeneuve

DIRETTA F1 | Gran Premio del Canada 2024: LIVE Gara [COMMENTO E FOTO]

Diretta GP Canada 2024 – Amici di Motorionline, buonasera! Siamo in attesa di collegarci con il Circuit Gilles Villeneuve di Montreal per la diretta del Gran Premio del Canada che scatterà alle ore 20:00. Si prevede pioggia e questo potrebbe mescolare le carte in tavola e regalare dei colpi di scena. Davanti a tutti dalla prima fila scatteranno George Russell (autore della pole position) e Max Verstappen che ieri ha registrato lo stesso crono del pilota della Mercedes. Ferrari è chiamata al riscatto dopo le qualifiche poco brillanti, condizionate da una strategia sbagliata.

griglia di partenza canada

DIRETTA GP CANADA DALLE 20:00

21:54 Grazie per averci seguito! Appuntamento tra due settimane con il Gran Premio di Barcellona. Buonanotte!

risultati gp canada

GIRO 70 – ULTIMO GIRO! Max Verstappen vince il Gran Premio del Canada! Sul podio Lando Norris e George Russell. Quarto Hamilton che fa il giro veloce, davanti a Piastri, Alonso, Stroll, Ricciardo, Gasly e Ocon a chiudere la Top 10. Undicesimo Hulkenberg, davanti a Magnussen, Bottas, Tsunoda e Zhou a chiudere la classifica

GIRO 69 – Russell sorpassa Hamilton e sale terzo

GIRO 68 – Russell si avvicina a Hamilton, sette decimi tra i due

GIRO 66 – Hamilton sorpassa Piastri e sale terzo! Russell attacca Piastri e sale quarto. Lungo di Tsunoda e testacoda, riprende la gara

GIRO 65 – Hamilton ha raggiunto Piastri. Racing Bull dice a Ricciardo che può lottare con Tsunoda

GIRO 64 – Contatto tra Piastri e Russell, ne approfitta Hamilton che sorpassa il compagno di squadra e sale quarto

GIRO 63 – TOP 10: Verstappen, Norris, Piastri, Russell, Hamilton, Alonso, Stroll, Ocon, Tsunoda e Ricciardo

GIRO 62 – Hamilton a 1.4 su Russell. Russell tenta il sorpasso su Piastri che però mantiene la posizione

GIRO 61 – Verstappen ha 2.1 di vantaggio su Norris

GIRO 60 – Perez sotto investigazione per aver guidato con la macchina che perdeva pezzi

GIRO 59 – Si riparte! Verstappen ha 1.9 di vantaggio su Norris

GIRO 58 – La SC esce alla fine di questo giro

GIRO 57 – Leclerc: “Dobbiamo analizzare il problema di oggi, non so quale fosse il vero problema. Nei rettilinei andavo più piano, è stata una gara difficile da gestire perchè avevo mille cose da fare sullo sterzo”

GIRO 56 – SC ancora in pista. TOP 10: Verstappen, Norris, Piastri, Russell, Hamilton, Alonso, Stroll, Tsunoda, Ocon e Ricciardo. Undicesimo Gasly, seguito da Hulkenberg, Bottas, Magnussen, Zhou

GIRO 54 – Testacoda di Sainz che colpisce Albon, la Williams ferma in barriera. SAFETY CAR! Entrambi ritirati

GIRO 53 – Perez in barriera! Tanti danni al posteriore ed è costretto al ritiro

GIRO 49 – Russell ci prova su Norris e lo supera portandosi secondo!

GIRO 48 – Pit-stop per Norris ma Verstappen ne approfitta della traiettoria asciutta e si porta al comando! TOP 10: Verstappen M, Norris M, Russell H, Piastri M, Hamilton M, Alonso H, Tsunoda M, Stroll H, Ocon M e Albon M. Sainz con media è undicesimo

GIRO 47 – TOP 10: Norris, Verstappen, Russell, Piastri, Hamilton, Alonso, Tsunoda, Stroll, Ocon e Albon. Norris chiamato al pit-stop

GIRO 46 – Investigazione su Norris per aver tagliato la curva e aver tratto vantaggio

GIRO 45 – Pit-stop per Piastri, gomma gialla. Rientrano Stroll, Alonso, Tsunoda, Ocon e Albon. Verstappen chiamato al pit-stop. Pit-stop Russell e Norris sta fuori, tenta l’overcut

GIRO 44 – Pit-stop per Hamilton, gomma gialla. Pit-stop anche per Perez e Sainz che monta gomma gialla

GIRO 43 – Ritiro di Leclerc

GIRO 42 – Lungo di Norris che taglia la curva. In Ferrari stanno valutando di ritirare la macchina

GIRO 41 – Giro veloce di Hamilton, pit-stop per Gasly con gomma bianca

GIRO 40 – DRS ATTIVO

GIRO 39 – Verstappen ha un vantaggio di 2.3 su Russell

GIRO 36 – Hamilton a mezzo secondo da Piastri

GIRO 35 – Siamo a metà gara. TOP 10: Verstappen, Russell, Norris, Piastri, Hamilton, Alonso, Tsunoda, Stroll, Albon e Ocon. Undicesimo Ricciardo, a seguire: Bottas, Sainz, Gasly, Magnussen, Perez, Zhou, Hulkenberg, Leclerc e Sargeant

GIRO 33 – Sainz ha rotto l’ala in un contatto con Bottas

GIRO 32 – Pit-stop per Leclerc, rimonta intermedie

GIRO 31 – Verstappen ha un vantaggio di 1.4 su Russell. TOP 10: Verstappen, Russell, Norris, Piastri, Hamilton, Alonso, Tsunoda, Stroll, Albon e Ocon. Undicesimo Ricciardo, a seguire: Bottas, Sainz, Gasly, Magnussen, Perez, Hulkenberg, Leclerc e Sargeant. Numero di Albon che supera due piloti in un colpo solo!

GIRO 30 – Rientra la Safety Car, si riparte! Ferrari comunica a Leclerc che la pioggia dura due giri e deve resistere con le gomme hard

GIRO 29 – Leclerc chiede di montare le hard ma inizia a piovere!

GIRO 27 – Pit-stop per Ricciardo che sconta la penalità

GIRO 26 – Pit-stop Verstappen, Russell e Piastri. Gomme intermedie, pit-stop anche per Alonso e Hamilton con intermedia. Pit-stop per Norris con intermedia, Verstappen leader della gara

GIRO 25 – Sargeant fermo in pista dopo un testacoda e dopo aver battuto in barriera, SAFETY CAR!

GIRO 23 – Hamilton vicino ad Alonso. TOP 10: Norris, Verstappen, Russell, Piastri, Alonso, Hamilton, Ricciardo, Stroll, Albon e Tsunoda. Undicesimo Leclerc, a seguire: Sainz, Magnussen, Ocon, Gasly, Perez, Bottas, Hulkenberg, Zhou e Sargeant

GIRO 21 – Norris attaccato a Russell e poco dopo arriva il sorpasso su Russell che va lungo e Verstappen ne approfitta portandosi secondo

GIRO 20 – Norris ha preso Verstappen, meno di tre decimi. Poco dopo arriva il sorpasso, Norris sale secondo

GIRO 19 – Altro giro veloce di Norris, a 6 decimi da Verstappen

GIRO 17 – Sainz in estrema difficoltà che perde terreno dalla Williams di Albon

GIRO 16 – Norris a due secondi da Verstappen che va lungo e si riduce il distacco

GIRO 15 – Prevista pioggia tra 18 minuti, giro veloce di Norris che in un giro guadagna due secondi. TOP 10: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Alonso, Hamilton, Ricciardo, Stroll, Leclerc e Tsunoda. Undicesimo Albon, a seguire: Sainz, Magnussen, Ocon, Perez, Gasly, Bottas, Zhou, Hulkenberg e Sargeant

GIRO 14 – Mezzo secondo tra Russell e Verstappen

GIRO 13 – 5 secondi di penalità a Ricciardo. Pit-stop Hulkenberg, intermedia

GIRO 12 – Verstappen è più vicino a Russell, un secondo tra i due

GIRO 11 – TOP 10: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Alonso, Hamilton, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll e Leclerc. Undicesimo Tsunoda, a seguire: Albon, Sainz, Magnussen, Ocon, Perez, Gasly, Bottas, Zhou e Sargeant. Falsa partenza di Ricciardo

GIRO 9 – Il problema di Leclerc non è ancora risolto, il monegasco dice che fa fatica a sorpassare. Russell e Verstappen hanno creato un varco dietro di loro, Norris è a 7.6 secondi di ritardo

GIRO 8 – Pit-stop Magnussen ma le gomme non erano pronte e perde molto tempo

GIRO 7 – Alonso sorpassa Hamilton e sale sesto, la pioggia smetterà a breve, qualche raggio di sole a Montreal

GIRO 6 – Giro veloce di Verstappen che è a 2.4 da Russell. Sargeant a muro in curva 6, riparte senza problemi

GIRO 5 – Ferrari comunica che c’è un problema ma dicono a Leclerc di continuare a spingere

GIRO 4 – 2.5 il vantaggio di Russell su Verstappen. TOP 10: Russell, Verstappen, Norris, Magnussen, Piastri, Alonso, Hamilton, Hulkenberg, Ricciardo e Stroll. Ferrari comunica a Leclerc che c’è qualcosa di strano sul motore

GIRO 3 – Magnussen sorpassa Alonso e sale quinto

GIRO 2 – Sainz è scivolato in quindicesima posizione, le Haas sono le uniche che sono partite con full wet e finora la scelta è azzeccata, Magnussen sorpassa Hamilton ed è sesto. TOP 20: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Alonso, Magnussen, Hamilton, Ricciardo, Stroll, Hulkenberg, Leclerc, Tsunoda, Albon, Sargeant, Sainz, Ocon, Perez, Gasly, Bottas e Zhou

GIRO 1 – Partenza e via! Ottima partenza di Russell, Verstappen prova all’esterno ma alza il piede. Seguono le McLaren. TOP 10: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Alonso, Hamilton, Ricciardo, Stroll, Magnussen e Leclerc. Lungo di Leclerc, la visibilità in pista è molto scarsa

20:02 Il punto più rischioso è in curva 2 dove è presente una standing water. I piloti arrivano sulla griglia di partenza

20:00 Parte il giro di formazione! Partono tutti con gomma intermedia

18:51 Le due Sauber partiranno dalla pit-lane per cambio di alcune componenti tra le quali la centralina

18:49 Mara Sangiorgio in collegamento ha dichiarato che c’è il rischio di 80% di pioggia all’orario della gara, con pericolo fulmini

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati