Cari ferraristi, non ci resta che il WEC

Per il terzo anno consecutivo il Cavallino sbanca Le Mans, in barba alla Ferrari della Formula 1 che invece fatica a ritrovare la propria identità

Cari ferraristi, non ci resta che il WEC

Ancora una volta la Le Mans si veste Ferrari. Tre Ferrari nelle prime quattro posizioni. L’ennesima  24 Ore di Le Mans dolcissima per il Cavallino che ha conquistato per il terzo anno consecutivo, facendolo con tre vetture differenti, la vittoria nella gara di durata più importante del mondo. Un tris che in Ferrari non festeggiavano dagli anni ’60, dai tempi del Gran Vecchio.

In una Le Mans che oramai parla solamente Ferrari a prendersi la gloria è stata la 499P (privata) numero 83 sotto gli occhi del presidente John Elkann. In una storia straordinaria, non si può non sottolineare la storia altrettanto epica ed emozionante di Robert Kubica.

Il polacco, protagonista dell’ultimo stint di gara alla guida della giallorossa, ha portato a traguardo la vettura in una vera e propria rivincita nei confronti di un destino cinico e baro che ne ha stroncato la carriera con l’incidente nel Rally di Andora 2011. Carriera che con Ferrari, solamente sfiorata ai tempi della Formula 1, gli ha regalato una delle gioie più incredibili che un pilota può provare nella propria vita professionale.

Dalla Ferrari del WEC, a dir poco appassionante e che fa rimanere incollati alla tv i propri tifosi, a quella deprimente nella Formula 1. Categorie completamente diverse, certamente, ma è innegabile sottolineare come Antonello Coletta abbia creato una vera e propria schiacciasassi che dopo le vittorie nelle due precedenti Le Mans quest’anno si candida prepotentemente a vincere il campionato dopo l’ennesima ciliegina sul tracciato de La Sarthe.

Da Antonello Coletta a Frederic Vasseur. Il team principal della Ferrari F1 proprio in questa stagione sta vivendo la fase più difficile e delicata della propria esperienza a Maranello, passando da una squadra che nel 2024 ha lottato punto su punto con McLaren per il Costruttori alle difficoltà di quest’anno dove alla voce vittorie continua a registrare un deprimente zero.

La Ferrari del WEC e quella della Formula 1: due entità agli antipodi in questo momento, con il solo Cavallino come comune denominatore. Non ci resta che consolarci (e che consolazione!) con la Rossa a ruote coperte, in attesa che quella del Circus torni a recitare un ruolo da protagonista nella categoria.

Quella del WEC l’ha fatto a stretto giro dal rientro nella classe regina dell’Endurance, sono invece quasi due decenni che quella della Formula 1 continua a essere purtroppo solamente una comprimaria lasciando mestamente festeggiare gli altri.

2.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ipotesi Le Mans 2024 per Sebastian VettelF1 | Ipotesi Le Mans 2024 per Sebastian Vettel
News F1

F1 | Ipotesi Le Mans 2024 per Sebastian Vettel

"Un ritorno sembra essere una vera opzione in questo momento", hanno riferito i media tedeschi
Il ritiro sembra essere solamente un ricordo per Sebastian Vettel. Il tedesco, che ha appeso ufficialmente il casco al chiodo