Cadillac accelera verso il debutto in Formula 1: test con una Ferrari entro fine anno

Cadillac F1 si prepara al debutto con un test Ferrari tra novembre e dicembre. Vasseur conferma la collaborazione

Cadillac accelera verso il debutto in Formula 1: test con una Ferrari entro fine anno

Formula 1 Cadillac Ferrari – La Cadillac continua a bruciare le tappe verso il suo ingresso ufficiale in Formula 1 previsto per il 2026 e lo farà grazie anche alla collaborazione con Ferrari, che fornirà power unit e trasmissione alla squadra americana del gruppo General Motors. Dopo aver completato una simulazione “virtuale” del Gran Premio d’Italia a Monza, nella quale ha riprodotto via radio e software un intero weekend di gara con strategie e comunicazioni ai piloti, la scuderia guidata da Graeme Lowdon si prepara ad affrontare il primo vero test in pista tra novembre e dicembre 2025.

Test in collaborazione con Ferrari

A rivelare i dettagli dell’operazione sono stati gli stessi team principal di Ferrari e Cadillac F1. Come spiegato da Greame Lowdon ai microfoni di Autosport Web Japan, l’obiettivo del test non è tanto tecnico quanto operativo: “Non vogliamo realmente provare la macchina, perché non ne abbiamo una nostra, ma desideriamo che la squadra cominci a lavorare insieme prima di Melbourne 2026. Non vogliamo che tecnici e ingegneri si incontrino per la prima volta alla prima gara. Ci sarà sicuramente un test prima della fine dell’anno”. La Ferrari metterà quindi a disposizione una monoposto del passato, probabilmente una SF-23 o una SF-90 del 2019, entrambe utilizzabili nei TPC (Testing of Previous Cars), i test concessi con vetture di almeno due stagioni precedenti rispetto a quella attuale.

Vasseur conferma: “Aiuteremo Cadillac a prepararsi”

Il supporto della Scuderia di Maranello è stato confermato anche da Frédéric Vasseur, che ha sottolineato come la collaborazione rappresenti un interesse comune per la F1: “Non useremo tutti i 20 giorni di test TPC concessi dal regolamento, quindi potremo aiutare Cadillac prestando una nostra vecchia monoposto per provare in pista, potenzialmente tra novembre e dicembre. È nel massimo interesse del nostro sport che loro possano guidare una macchina di un altro team per uno o due giorni già quest’anno. Forniremo cambio e power unit, quindi saremo felici di collaborare”.

Un’alleanza strategica tra Stati Uniti e Italia

Il legame tra Cadillac e Ferrari segna un passaggio significativo nella nuova era della Formula 1: da un lato, l’ingresso di un marchio americano di prestigio spinto dal gruppo General Motors; dall’altro, l’esperienza tecnica di Maranello, che garantirà una base solida per affrontare la transizione regolamentare del 2026. Il test di fine anno rappresenterà quindi il primo vero banco di prova della nuova partnership e consentirà a Sergio Perez e Valtteri Bottas, i due piloti ufficiali annunciati per la stagione 2026, di iniziare a lavorare con il team in un ambiente operativo reale. L’obiettivo, come ribadito da Lowdon, è chiaro: arrivare a Melbourne 2026 già pienamente sincronizzati, riducendo al minimo i rischi di inesperienza e disallineamento interno.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione
News F1

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione

"Abbiamo dovuto cambiare le cose, e il cambiamento è positivo", ha commentato il finlandese
Nella scorsa stagione, l’allora Alfa Romeo (ora Sauber), non ha raccolto molto, concludendo in nona posizione nel campionato costruttori con
Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!
News F1

Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!

"E' tutto gonfiato, io ho avuto compagni molto più forti", ha detto il sette volte campione del mondo a Sky
La rivalità tra Hamilton e Verstappen, esplosa nel 2021 continua a regalare capitoli interessanti. In pista purtroppo, i due piloti