Alonso: “La strada è ancora lunga ma credo che siamo nella giusta direzione”

Alonso: “La strada è ancora lunga ma credo che siamo nella giusta direzione”

Ci siamo, è la vigilia del Gran Premio di Spagna, una gara che ha un sapore speciale per me. Arriverò a Barcellona in serata perché già domani mattina c’è un appuntamento in agenda: l’inaugurazione del primo Ferrari Store che viene aperto in Spagna, proprio nel capoluogo catalano, su una delle vie più importanti della città, Paseo de Gracia. Insieme a me ci saranno Felipe e Marc, che farà un po’ da padrone di casa visto che è di Barcellona. Poi si tornerà in pista per la consueta serie di impegni del giovedì, una giornata dedicata principalmente ai media.

E’ sempre bello correre in Spagna. Mi piace il calore che trasmettono i tifosi, sin dalle prime sessioni di prove libere. Vedere le tribune che, giorno dopo giorno, si riempiono di bandiere – rosse della Ferrari, azzurre dei miei conterranei delle Asturie – mi dà un’emozione particolare. Il mio successo qui nel 2006 rimane uno dei momenti più belli della mia carriera e sarebbe un sogno ripetermi con la Ferrari, prima o poi.

So che tutti vi chiedete se ciò sarà possibile già questo fine settimana ma è una risposta che non sono in grado di dare. Sulla carta non abbiamo ancora il potenziale per lottare chiaramente per la vittoria: per quella c’è un favorito chiaro. Però sappiamo bene che le cose possono cambiare in fretta nel nostro sport e in Turchia, finalmente, siamo riusciti a portare a casa un piazzamento sul podio. La strada è ancora lunga ma credo che, almeno, l’abbiamo imboccata nella giusta direzione.

In questi giorni la squadra ha lavorato tantissimo a Maranello per sviluppare la 150° Italia e per prepararci nella maniera migliore per queste due corse consecutive, visto che la settimana successiva saremo di nuovo in pista a Monaco. Nei giorni trascorsi in fabbrica ho sentito come in tutti ci sia una gran voglia di rimonta: è un sentimento che si percepisce quasi fisicamente, parlando con le persone, durante le riunioni o camminando all’interno della Gestione Sportiva. Sia io che Felipe abbiamo fatto tanti chilometri al simulatore e pensiamo che le novità che introdurremo ci faranno fare un progresso in termini di prestazione. Se questo sarà sufficiente a ridurre il distacco dai migliori lo scopriremo soltanto durante il fine settimana perché non possiamo ignorare il fatto che anche gli altri non sono mica rimasti con le mani in mano. Vedremo chi sarà stato più bravo nel campionato dello sviluppo.

Il Circuit de Catalunya è una delle piste che si conoscono meglio perché è tradizionalmente una delle sedi preferite per i test invernali. Quest’anno abbiamo già fatto due sessioni di prove, una a fine febbraio e l’altra ad inizio marzo. Ciò significa che tutti arriveremo con un’idea piuttosto precisa delle regolazioni di partenza della vettura, anche se le condizioni che troveremo questo fine settimana saranno molto diverse, soprattutto in termini di temperatura. Sarà molto importante girare con continuità nelle due libere del venerdì per mettere a punto la macchina e verificare il comportamento delle nuove soluzioni tecniche. Fondamentale sarà anche studiare il rendimento e la durata degli pneumatici. Nelle simulazioni di gara effettuate nei test si era visto che il degrado era molto rilevante, in particolare della gomma anteriore sinistra, qui sottoposta ad uno stress notevole: vedremo se, con diverse temperature, le cose cambieranno. Rispetto alle gare del passato su questo circuito credo che vedremo più sorpassi, soprattutto per le differenze nella prestazione degli pneumatici che potranno verificarsi durante la corsa: un motivo in più per venire domenica pomeriggio in pista ed assistere al Gran Premio. Sarebbe bello salire di nuovo sul podio e salutare da lì tutti i nostri tifosi: da parte mia e della squadra posso soltanto dire che ce la metteremo tutta per riuscirci, come sempre del resto.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

11 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

A Valencia spettacolo e 58 sorpassiA Valencia spettacolo e 58 sorpassi
Focus F1

A Valencia spettacolo e 58 sorpassi

La bellissima gara di domenica scorsa fa crescere il rammarico per una pista che è a rischio eliminazione dal calendario
Descritto in anticipo come una corsa noiosa, il GP d’Europa di Valencia è stato uno dei gran premi più belli