Williams, Gillian: “Maldonado ha dimostrato classe”
Il team inglese spiega la strategia di gara in Spagna e i danni subiti nell'incendio
Mark Gillan, capo delle operazioni in pista della Williams, commenta a freddo la gara spagnola che ha visto tornare alla vittoria il team di Grove dopo otto anni, grazie alla straordinaria prestazione del suo pilota di punta, Pastor Maldonado.
“Questo è un risultato fantastico per la Williams e naturalmente è incredibilmente bello, soprattutto considerando le tribolazioni della stagione 2011”, ha spiegato l’ingegnere inglese. “Tuttavia, è frutto di un miglioramento continuo ed è importante che continuiamo a lavorare per cercare risultati. La prestazione di pastor è stata semplicemente splendida, hadimostrato classe dall’inizio alla fine. E’ stato forte per tutto il weekend, vincendo la gara dalla pole nonostante la sfida di Alonso. Non si può chiedere più da un pilota. Eravamo comunque fiduciosi che la FW34 fosse una vettura valida migliorata moltissimo con gli aggiornamenti, ma ovviamente non si sa mai che cosa avrebbero portato le altre squadre, per cui ci siamo sorpresi anche noi della nostra competitività”. La Williams ha dimostrato, a differenza delle altre scuderie ad eccezione forse della Lotus, di saper gestire meglio le gomme. Questa è stata la chiave della vittoria a sorpresa del venezuelano, capace di fare 25 giri con il suo ultimo set di gomme. Continua Gillian: “Il degrado delle gomme è stata la chiave della gara, quindi un lungo stint finale è stata una decisione strategica calcolata, ma eravamo abbastanza fiduciosi sulla base dei nostri dati di venerdì che questa lunghezza sarebbe stata possibile e abbiamo provato l’azzardo per vincere la gara”.
Nel finale di gara però, durante la premiazione, un terribile incendio è scoppiato nel box Williams, distruggendo molte attrezzature e danneggiando la vettura di Bruno Senna. Gillian spiega i danni: “Vorrei ribadire i nostri ringraziamenti a tutti coloro che nel paddock hanno aiutato il team Williams a spegnere il fuoco. Ci sono stati un certo numero di persone che sono state medicate al centro medico del circuito, per lo più come il risultato di inalazione di fumo. Un membro del team è rimasto in ospedale per le ustioni, ma è in condizioni stabili, è di buon umore ed è tornato in Inghilterra oggi, per ulteriori cure mediche. Indagini sulla vera causa dell’incendio sono in corso, in collaborazione con le autorità locali e la FIA. L’entità dei danni è ancora in fase di valutazione e non saranno del tutto chiare fino a quando entrambe le vetture e le attrezzature saranno tornate in fabbrica. Ciò che è chiaro è che nel nostro box attrezzature e infrastrutture sono stati gravemente danneggiati. Malgrado questo andiamo a Monaco con grandi speranze, ma c’è una quantità pazzesca di lavoro da fare prima della gara per riparare i danni subiti nell’incendio”, ha concluso il capotecnico della Williams.
Lorena Bianchi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui