Test F1 | Red Bull, Waché: “Ci siamo concentrati sul passo, non sulla prestazione”

La RB21 ha lasciato buone sensazioni dopo la prima giornata in Bahrain

Test F1 | Red Bull, Waché: “Ci siamo concentrati sul passo, non sulla prestazione”

La Red Bull ha completato la prima giornata di test pre-stagionali in Bahrain con entrambi i suoi piloti in pista. Max Verstappen, quattro volte campione del mondo, ha chiuso con il terzo miglior tempo assoluto, mentre il suo nuovo compagno di squadra, Liam Lawson, ha fatto il suo debutto ufficiale con il team. Il neozelandese è stato il primo a mettersi al volante della RB21 nella sessione mattutina, completando 58 giri e ottenendo l’ottavo tempo finale. A parte un testacoda, Lawson ha vissuto una giornata piuttosto regolare, sfruttando l’occasione per prendere confidenza con la nuova monoposto e ambientarsi nella scuderia. Il 2025 rappresenta per lui una sfida importante, con il compito di affiancare un compagno di squadra del calibro di Verstappen.

Nel pomeriggio è stato il turno dell’olandese, che ha completato 74 giri lavorando principalmente su diverse configurazioni di set-up della RB21. Nonostante una sessione interrotta a causa di un blackout che ha lasciato il circuito di Sakhir al buio e qualche discussione nel box, Verstappen si è detto soddisfatto della nuova vettura, colei che dovrà supportarlo nella lotta per il titolo mondiale 2025.

Segui i test: DIRETTA F1 | Test Bahrain 2025: Live Seconda Giornata [TEMPI E FOTO]

“Oggi è stata una buona giornata di lavoro con entrambi i piloti – ha detto Pierre Waché, direttore tecnico della Red Bull. Con Liam al mattino, abbiamo testato alcune modifiche all’assetto per valutare le reazioni della vettura. Nel pomeriggio, con Max al volante, si è proseguito con il programma, adottando un diverso set-up, concentrandoci sulla comprensione della monoposto in vista dei prossimi due giorni di test. Abbiamo utilizzato due mescole di pneumatici, la C2 e la C3, per entrambi i piloti, privilegiando la costanza del passo piuttosto che la ricerca della prestazione pura, con l’obiettivo di analizzare il comportamento della vettura”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati