Leclerc ha ribadito la bontà del progetto SF90 dopo il miglior tempo fatto segnare ieri da Vettel, riuscendo a strappare un crono di poco più lento rispetto a quello del tedesco. L'obiettivo, adesso, sarà proseguire su questa strada, preparando nel migliore dei modi l'esordio a Melbourne
Il monegasco ha fermato il cronometro sull'1:18.247, un decimo e mezzo più lento del tempo fatto segnare ieri da Sebastian Vettel. Bene anche Antonio Giovinazzi, secondo con un tempo di 1'19"312
Il tedesco della Ferrari non ha gradito la modifica adottata dalla FIA in ottica sorpassi, sottolineando come lo sviluppo potrebbe allineare le performance delle nuove vetture a quelle dello scorso anno
Intervistato da Sky Sport F1 HD nel corso della giornata di ieri, il quattro volte iridato ha 'smontato' le preoccupazioni inerenti al nuovo Team Principal della Scuderia, sottolineando come Binotto lavori a Maranello da ben venticinque anni
L'alfiere della Rossa ha completato 169 giri a bordo della SF90, rimanendo estremamente soddisfatto del comportamento della nuova monoposto. Per quanto riguarda domani, invece, salirà in vettura Charles Leclerc
"La macchina ha funzionato molto bene e non abbiamo avuto problemi. Ci siamo avvicinati alla perfezione", ha sottolineato il tedesco, autore della migliore prestazione
Nella prima conferenza stampa della stagione, Toto Wolff ha analizzato la situazione dirigenziale della Ferrari, sottolineando come il Team Principal sarà chiamato a un vero tour de force nel 2019
Il quattro volte Campione del Mondo della Rossa ha completato settantuno tornate nel corso della sessione mattutina, fermando il cronometro sull'1'18"161, un secondo e sette più veloce del messicano Sergio Perez
Presente all'interno della pit lane del Montmelò, Mara Sangiorgio ha fatto il punto della situazione in termini di classifica, sottolineando il gran lavoro svolto da Sebastian Vettel e dalla Ferrari nella prima uscita con la SF90
Sebastian Vettel al comando della classifica tempi con la nuova SF90, ma stupisce la McLaren di Carlos Sainz per le tornate percorse. Inizio a rilento per Alfa Romeo Racing, Haas e Red Bull
Da notare inoltre come i loghi sulla macchina, sempre per una questione relativa al peso, non siano più realizzati con dei semplici adesivi, ma vengano stampati direttamente sulla monoposto con una stampante a sublimazione