Si accende il mercato piloti in F1: Romain Grosjean in Ferrari via Haas?

Sergio Perez, intanto, potrebbe passare alla Renault

Si accende il mercato piloti in F1: Romain Grosjean in Ferrari via Haas?

La conferma in Ferrari di Kimi Raikkonen aveva calmato le acque del mercato piloti, ma l’acquisto della Lotus da parte della Renault sembra aver improvvisamente riacceso gli animi. Una vera e propria giostra di sedili sta per abbattersi in F1, con alcuni cambiamenti che sono ormai certi.

Come è noto Romain Grosjean è di fatto un pilota della nuova Haas-Ferrari, con la quale firmerà un contratto annuale. Secondo i beninformati la Ferrari avrebbe prestato il proprio placet all’operazione, assicurandosi un diritto di opzione sul pilota di passaporto transalpino per il 2017. Grosjean potrebbe quindi essere protagonista di un passaggio graduale alla Ferrari; prima solo di “motore” e poi come titolare effettivo al fianco di Sebastian Vettel dal 2017.

La Renault, ormai in procinto di concludere l’estenuante trattativa con la Lotus, per sostituire Grosjean avrebbe “puntato” in modo deciso Sergio Perez. Il messicano della Force India sta disputando un signor campionato, dimostrando velocità unita finalmente ad una solidità che negli scorsi anni era mancata. Un pilota ormai maturo, uno dei pochi ad unire un certo talento ad una consistente “valigia”, essendo supportato dal magnate messicano Carlos Slim (con il marchio “Claro”, lo stesso che sponsorizza Esteban Gutierrez). Checo sembrava ad un passo dal rinnovo con la squadra di Vijay Mallya, e il mancato annuncio del rinnovo sembra dovuto al brusco inserimento della Renault.

Qualche rumor anche in casa Red Bull: Fernando Alonso e i bibitari ammiccano reciprocamente, ma di mezzo c’è una McLaren-Honda che fa da invalicabile muro. Sembra poi che in casa Red Bull si stia affermando una corrente di pensiero che vorrebbe una repentina promozione di Max Verstappen nella squadra principale. Sarebbe un vero e proprio salto nel vuoto per un ragazzo che l’anno venturo avrà solo diciotto anni. Un salto che metterebbe in seria difficoltà Daniil Kvyat, non più così sicuro del suo sedile.

Antonino Rendina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

7 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati