Sauber favorevole al budget cap proposto da Mosley
Il team svizzero lo ha fatto sapere via Twitter
Qualche giorno fa Max Mosley è tornato a far sentire la sua voce all’interno del Circus, insistendo sulla necessità dell’introduzione del budget cap in Formula 1.
In vista della riunione del 14 maggio, indetta dallo Strategy Group per discutere dell’attuale crisi della F1 e del suo futuro, il 75enne britannico ha affidato alle pagine di Auto Motor und Sport la proposta di limitare le risorse a disposizione delle scuderie a un massimo di 100 milioni di dollari all’anno. In questo modo, i team favorevoli avrebbero più libertà in termini di regolamenti tecnici, mentre quelli decisi a spendere di più rimarrebbero vincolati ai regolamenti attuali, con tutte le limitazioni del caso.
“Penso che le grosse scuderie si oppongano a questa idea perché così si troverebbero improvvisamente ad avere dieci rivali invece di due”, ha sentenziato Mosley.
L’appoggio all’ex uomo FIA è arrivato via social dalla Sauber, che ha twittato: “Una bella proposta da parte di Max Mosley che supportiamo in pieno”.
Nel corso del prossimo Strategy Group Bernie Ecclestone spingerà inoltre per semplificare i regolamenti e rendere le monoposto più rumorose, più potenti e più difficili da guidare.
Anche secondo Felipe Massa, le attuali regole sono decisamente troppo complicate.
“Per le persone al di fuori del Circus è un po’ difficile da capire”, ha dichiarato il brasiliano della Williams a UOL Esporte. “Sono molto favorevole a un cambio che permetta di sviluppare la parte meccanica, come l’utilizzo di pneumatici più grandi. In questo modo potremmo tornare un po’ indietro alla Formula 1 del passato”.
Massa comunque non è del tutto convinto che la situazione della griglia dovrebbe stravolgersi completamente, come ventilato dal boss del circuito di Silverstone Patrick Allen, secondo il quale tutto il gruppo dovrebbe compattarsi intorno a Mercedes.
“Penso che la situazione sia sempre stata così. Se guardiamo indietro, abbiamo sempre avuto solo due team o addirittura uno a combattere per il titolo. Non è una novità. Credo che la Red Bull non abbia vinto in una modo tanto diverso rispetto a quanto fatto da Mercedes l’anno scorso”, ha aggiunto il driver di Grove.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui