Pirelli, Hembery spiega l’utilizzo di gomme senza bande colorate
Si tratta di prototipi realizzati in un'altra fabbrica
Mentre la stampa si stava interrogando sull’utilizzo nella prima giornata dei test di Barcellona di alcuni treni di gomme Pirelli senza bande colorate, Paul Hembery ha chiarito l’impiego delle nuove coperture. Per alcuni si trattava di una richiesta da parte dei team per impedire alla concorrenza di individuare le mescole utilizzate nei vari long run ma il responsabile della casa italiana ha svelato l’arcano: si trattava di gomme sperimentali, prototipi costruiti in una fabbrica diversa, e non in Turchia come accade di solito per le coperture utilizzate normalmente.
La Pirelli avrebbe infatti testato la produzione in un’altra fabbrica per far fronte eventualmente ad un disastro naturale nella zona della factory principale.
Hembery ha anche risposto alle critiche di coperture poco aggressive per il 2012: “Abbiamo bisogno dei dati delle prime gare per giudicare. E’ troppo presto”.
Hembery ha anche confermato che è vicino l’annuncio dell’ingaggio del nuovo test driver e che a breve sarà annunciata anche la vettura in specifica 2010 che sarà utilizzata quest’anno per i test privati.
Adrian Sutil sarebbe il favorito al ruolo di collaudatore.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui