Peter Sauber: “Non siamo distanti dalle Mercedes”
Il capo della scuderia svizzera elogia la sua C31 e avverte Perez
Dopo il terzo posto in Canada centrato da Sergio Perez, gli occhi di tutti sono andati alla Sauber: dopo il secondo posto in Malesia, la vettura elvetica ha dimostrato di essere tra le migliori del lotto.
“La C31 motorizzata Ferrari è la macchina migliore nella lunga storia della Sauber”, ha detto il fondatore del team e proprietario Peter Sauber al quotidiano svizzero Blick. “E’ vero che dobbiamo migliorare in qualifica, ma per me, questo risultato in Canada è più importante del secondo posto in Malesia. In Canada è stata una gara del tutto normale: niente pioggia, niente safety car, e il solo ritiro davanti a Perez è stato quello di Schumacher. Ripeto: Hinwil ha costruito la migliore macchina che abbiamo hanno avuto dopo essere entrati in Formula Uno nel 1993, il 75 per cento del successo è dovuto all’aerodinamica, e ora siamo l’invidia della maggior parte dei nostri avversari. Essere a breve distanza dalle frecce d’argento (le Mercedes, n.d.r.) è una bella sensazione”.
A inizio stagione si parlava con insistenza del retrotreno innovativo della Sauber, la cui impostazione in parte potrebbe essere stata sfruttata anche dalla Ferrari (che fornisce al team svizzero i motori) per migliorare la sua F2012. “Mi spiace solo che a Monaco e in Bahrein non abbiamo fatto punti, è fastidioso perché la C31 è ideale per tutti i tipi di circuito. Siamo competitivi ovunque”, ha continuato Sauber, che ha anche smentito come il punto debole della squadra siano i piloti, con Sergio Perez bravissimo ma inesperto e Kamui Kobayashi ritenuto non all’altezza. “Questa è una questione difficile, Kobayashi è un bravo ragazzo, mi piace il suo atteggiamento e avrà successi con noi molto presto. Sergio invece è veloce e va molto bene con le gomme. Nel suo secondo anno in F1 è ancora giustificabile fare errori, ma questo non significa che dobbiamo esserne contenti”. Riguardo alle voci che parlano di un possibile addio di Perez destinazione Ferrari, Sauber frena: “Fondamentalmente quando sento queste dicerie le ritengo un complimento. Penso che Perez ora sa esattamente ciò che ha a disposizione con la nostra auto. Se se ne andrà, non sarà certo quest’anno. Oltre a ciò penso che non sarà così facile per Perez lasciare il nostro team”, ha concluso il team boss elvetico.
Lorena Bianchi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui