Massa: “A Monaco per rifarci”

Massa: “A Monaco per rifarci”

Felipe Massa è deluso dopo il GP Spagna ma spera in una buona prestazione al GP Monaco, una delle sue due gare di casa dal momento che abita nel Principato.

“Sono tornato a Monaco lunedì mattina dopo un fine settimana davvero deludente. Speravamo di fare molto meglio in termini di prestazione ed in più ho avuto anche il primo problema di affidabilità dell’anno” ha dichiarato il pilota della Ferrari, dopo il ritiro a Barcellona.

“Ci aspettavamo che i nostri rivali principali fossero molto forti a Barcellona, visto che la nostra macchina non è efficiente come la loro in termini di carico aerodinamico. Quello che non ci aspettavamo era di soffrire così tanto con la nuova gomma dura che la Pirelli ha portato in questo Gran Premio. Già avevamo qualche difficoltà con la versione precedente rispetto ai nostri avversari ma con questa per noi è ancora più difficile cercare di far lavorare bene gli pneumatici” ha aggiunto Massa.

“Fra le morbide e le dure perdiamo due, due secondi e mezzo e gli effetti si sono visti chiaramente in gara. Fernando ed io siamo stati in grado di lottare all’inizio – lui meglio di me grazie alla partenza, io ero in lotta con le Mercedes ed ero riuscito a passarli e a risalire in sesta posizione – ma dopo, una volta messe le hard, era praticamente impossibile guidare la macchina. Ho progressivamente perso posizioni, mi sono girato e poi, quando mancavano pochi giri, mi sono dovuto fermare in pista perché non riuscivo più a selezionare le marce. Nel frattempo Fernando da che era in testa si ritrovava doppiato nello spazio di 40 giri, una cosa incredibile. Sembra proprio che in Spagna soltanto Red Bull e McLaren sono state in grado di far funzionare le gomme dure nella giusta maniera.

Per rimanere in argomento gomme, dalle prove libere di giovedì a Monaco inizia un ciclo di tre gare in cui si useranno le Soft e, per la prima vota, le Supersoft, il che dovrebbe essere meglio per noi perché dovrebbero adattarsi meglio alle caratteristiche della nostra vettura. Quest’anno abbiamo visto come il fattore più importante quando si tratta di sorpassare un’altra macchina sono le gomme: sarà per questo che, persino a Monaco, potremo vedere dei sorpassi. Quando una vettura davanti a te è in difficoltà per l’usura delle gomme non ha trazione e in posti come l’uscita della chicane dopo il tunnel se non hai la trazione giusta perdi la posizione prima della curva del Tabaccaio. Il degrado gomme giocherà un ruolo significativo” ha aggiunto Felipe.

“Mi piace il weekend di Monaco: è un appuntamento importante nel calendario ma quando vado a piedi in pista la mattina non penso necessariamente che sia la pista più famosa del mondo. E’ un’altra gara su cui bisogna concentrarci, anche se offre una sfida tutta particolare, non comparabile con nessun’altra: Singapore le si avvicina ma lì la pista è molto più larga. Monaco è un Gran Premio dove si deve lavorare duro e cercare di fare del proprio meglio, come sempre. Per me è piacevole essere a casa: penso di essere uno dei pochi piloti che ha due Gran Premi casalinghi, non soltanto una gara che si svolge nel Paese dove sono nato. Sia qui che a San Paolo posso dormire nel mio letto e fare poca strada per arrivare in pista, il che è positivo. Allora speriamo di rifarci dopo la delusione spagnola: almeno non dovremo aspettare molto per provarci!” ha concluso Massa.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

27 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati