Marussia, Glock e Pic soddisfatti della vettura
"Sappiamo che c'è ancora tanto lavoro da fare", hanno ammesso
Peggio hanno fatto solo le HRT di Pedro de la Rosa e Narain Karthikeyan che non sono riusciti a entrare nel 107%. Troppo staccate rispetto alle avversarie le Marussia di Timo Glock e Charles Pic che hanno concluso le qualifiche rispettivamente in 21esima e 22esima posizione. Risultati, nel complesso, immaginabili alla luce dei pochi giri effettuati.
“La terza sessione di libere era la mia prima occasione per guidare la vettura in condizioni stabili ed era chiaro che c’era un sacco di lavoro da svolgere sul set-up – ha dichiarato Glock -. Abbiamo fatto un sacco di cambiamenti che ci hanno aiutato a migliorare. Sono contento di quello che abbiamo compiuto finora, meccanicamente sono soddisfatto della vettura e tutto funziona bene. Abbiamo ancora tanta strada da percorrere e un sacco di lavoro da svolgere per rendere la monoposto più veloce”.
“Dobbiamo recuperare molto ritardo – ha proseguito -. Devo ammettere, però, che sto guardando al futuro e ci sarà modo di divertirsi di nuovo qui alla guida di una vettura di Formula 1″, ha concluso.
“Abbiamo avuto davvero molto lavoro da fare in un breve lasso di tempo – ha spiegato Pic –. Tutti hanno lavorato duramente per fare in modo che ottenessimo una buona posizione nelle qualifiche e quindi in gara. Desidero ringraziare tutto il team per il supporto che è stato incredibile. Non abbiamo avuto la migliore preparazione e c’è ancora tanto da fare, ma sono comunque felice per oggi e per la squadra. Domani è un altro giorno e devo continuare a spingere per quanto riguarda la gara. Sono molto emozionato, ma voglio rimanere concentrato e terminare il week-end sapendo che ho fatto tutto quello che potevo chiedere a me stesso nella mia prima gara”.
Lorenza Teti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui