La FIA interviene sulla manovra Verstappen: vietati gli spostamenti pericolosi in fase di frenata
Sarà applicato alla lettera l'articolo 27.8 del Regolamento Sportivo
Dal prossimo Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento del mondiale 2016 di Formula Uno, la direzione gara potrà decidere di sanzionare tutti i piloti che eseguiranno movimenti giudicati pericolosi durante la fase di frenata.
Durante il briefing tenuto ad Austin, infatti, Charlie Whiting ha posto in evidenza il caso Hamilton/Verstappen di Suzuka, scegliendo una linea molto più dura per via delle tante lamentele avanzate dai colleghi nei confronti del talento della Red Bull. Secondo quanto riporta radio paddock, i piloti avrebbero giudicato la difesa di Verstappen “esagerata e pericolosa”, soprattutto perchè gli spostamenti avvengono in una fase delicata del sorpasso, ovvero proprio quella di frenata.
Proprio in tal senso un’accesa discussione tra alcuni dei personaggi di spicco della Formula 1, tra cui Kimi Raikkonen, Sebastian Vettel, Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg e Fernando Alonso, avrebbe convinto la Federazione a prendere in esame le richieste avanzate dalla Mercedes dopo Suzuka, accentando di tenere un metro di giudizio molto più rigido sulle manovre difensive che comprendono un cambio di direzione repentino in fase di staccata.
La FIA ha quindi inviato una lettera a tutte le Scuderie dove si chiarisce che da Austin in poi verranno applicati alla lettera gli articoli 27.7 e 27.8 del Regolamento Sportivo, ovvero che continuerà ad essere consentito uno spostamento di corsia per quanto riguarda la difesa della posizione, ma il tutto dovrà essere svolto senza ostacolare il diretto concorrente e senza creare situazioni di pericolo per la propria incolumità e quella altrui.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui