Honda, Hasegawa: “I nostri progressi sono stati incredibili”

Il responsabile del progetto analizza i miglioramenti della Power Unit nipponica

Honda, Hasegawa: “I nostri progressi sono stati incredibili”

Fin dal suo rientro come motorista insieme alla McLaren nel 2015, Honda ha avuto molti problemi nel riuscire a costruire una Power Unit performante e che fosse al livello di quelle delle altre squadre.

Sin dai test invernali dello scorso anno si vedeva che la Power Unit della casa nipponica fosse indietro rispetto a quella degli avversari non solo a livello di performance ma, soprattutto,  a livello di affidabilità, con problemi che affioravano costantemente. Nel corso della stagione Honda è migliorata molto, permettendo alla McLaren di trovare un minimo affidabilità e di riuscire a centrare anche la zona punti in qualche occasione.

Nel 2016 ci si aspettava un netto passo in avanti che, effettivamente, c’è stato, anche se non così ampio da permettere di raggiungere Mercedes, Ferrari e Renault. In Honda sono riusciti a migliorare non solo sul livello dell’affidabilità, ma anche sul fronte delle performance: la McLaren, infatti, è riuscita ad andare in zona punti con molta più costanza rispetto al 2015.

I giapponesi sono molto soddisfatti dei progressi fatti: “Guardando ai progressi che abbiamo fatto come Honda e come team devo dire che è stato fatto qualcosa di incredibile” ha detto Hasegawa a F1i.com, responsabile del progetto Honda in Formula 1.

I miglioramenti sono stati costanti e sono stati concentrati soprattutto sulla parte ibrida della Power Unit, come ha detto Hasegawa: “Ho sempre detto che ci saremmo concentrati su tre cose dall’anno scorso, affidabilità, ERS (parte ibrida, ndr) e ICE (il motore, ndr). L’affidabilità è migliorata moltissimo e dovremmo ringraziare il team per il loro lavoro durante l’iverno e durante la prima metà della stagione. Abbiamo aggiornato sia l’ERS che l’ICE durante la stagione e stanno funzionando come speravo”.

Nonostante i progressi, però, il binomio McLaren-Honda non è ancora arrivato agli obiettivi prefissati: “Tuttavia, dal punto di vista del risultato, non siamo soddisfatti di dove siamo. Il nostro obiettivo è di essere costantemente in Q3 e nei punti. Al momento, il nostro passo gara sta migliorando, ma non siamo ancora costanti nell’ottenere i risultati detti in precedenza, quindi abbiamo bisogno di continuare a lavorare per progredire” ha poi concluso il nipponico.

Gianluca D’Alessandro

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati