Hembery: “Il pilota deve tornare al centro della F1”

Per il responsabile Pirelli oggi la tecnologia occulta il valore di chi è alla guida

Hembery: “Il pilota deve tornare al centro della F1”

In una F1 fatta di bottoni, elettronica e incombenze che vanno dalla gestione gomme a quella del carburante, chi guida è quasi diventato un optional.

A denunciare la cattiva strada intrapresa dal Circus il responsabile Pirelli Paul Hembery.

“Il problema di oggi è che il pilota non è più al centro dell’azione. Come si può pretendere grosso seguito di pubblico se chi partecipa al “gioco” non è l’attore principale?” – la domanda retorica del britannico.

“Per questo, come fornitori degli pneumatici della categoria, continueremo a batterci per riportarlo ad essere il re – ha ribadito mostrandosi concorde con l’affermazione del direttore tecnico Ferrari James Allison secondo cui ormai il corridore conterebbe solo al 20%.

“Al momento non è possibile neppure individuare il migliore. Non si capisce il vero valore del singolo. In pratica l’unico confronto che si riesce a operare è tra i compagni di squadra” – l’analisi del 50enne.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

6 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull? Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?
Mercato

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?

"Ho passato tanto tempo a pensare che il mio futuro fosse qui, ma ora l'obiettivo è vincere, non importa dove", ha dichiarato
Liam Lawson si trova di fronte a un passaggio delicato della sua carriera. Il neozelandese non è stato incluso tra
F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,