Gran Premio di Cina, Anteprima FLASH: Meteo e Orari Aggiornati

Gran Premio di Cina, Anteprima FLASH: Meteo e Orari Aggiornati

Orari Aggiornati con Differite:

Venerdì 15 Aprile

Libere 1: 4:00-5:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport)

Libere 2: 8:00-9:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport)

Sabato 16 Aprile

Libere 3: 6:00-7:00 (Sky Sport F1 HD – RaiSport)

Qualifiche: 9:00 (Sky Sport F1 HD)

Domenica 17 Aprile

Gara:8:00  ̶  56 giri  ̶  305,066 km (Sky Sport F1 HD)

* tutti gli orari indicati si riferiscono all’Italia: tra Italia e Cina ci sono 6 ore di differenza.

Meteo Aggiornato:

Venerdì: Temperature tra i 19°C e i 22°C. Cielo: Soleggiato. Probabilità di precipitazioni o pioggia pari al 50%

Sabato: Temperature tra i 14°C e i 23°C. Cielo: Pioggia leggera. Probabilità di precipitazioni o pioggia pari al 90%

Domenica: Temperature tra i 12°C e i 22°C. Cielo: Prevalentemente sereno. Probabilità di precipitazioni o pioggia pari al 90%

Quote per la Pole Position:

  • Hamilton 1,85
  • Rosberg 2,65
  • Vettel 7,50
  • Raikkonen 18,00
  • Ricciardo 50,00
  • Massa 100,00
  • Grosjean 100,00
  • Bottas 100,00
  • Kvyat 100,00
  • Sainz 150,00
  • Verstappen 150,00
  • Gutierrez 200,00
  • Perez 200,00
  • Hulkenberg 200,00
  • Alonso 250,00
  • Button 250,00
  • Altro 300,00

Quote Per la Vittoria:

  • Hamilton 2,05
  • Rosberg 2,80
  • Vettel 5,50
  • Raikkonen 16,00
  • Ricciardo 66,00
  • Grosjean 100,00
  • Kvyat 100,00
  • Massa 150,00
  • Bottas 150,00
  • Verstappen 200,00
  • Gutierrez 200,00
  • Sainz 200,00
  • Perez 250,00
  • Hulkenberg 250,00
  • Alonso 300,00
  • Button 300,00
  • Altro 150,00

Dichiarazioni del giovedì

Marcus Ericsson (Sauber): «In Bahrain abbiamo fatto una discreta gara, siamo stati a lungo in decima posizione, anche se poi ho finito 12°. Ovviamente come Team vogliamo essere più in alto ma abbiamo faticato un po’ ad inizio anno. Fortunatamente ora siamo qui in Cina, dove abbiamo dei bei ricordi dell’anno scorso, con entrambe le monoposto in Q3. È un tracciato che si addice alle caratteristiche della nostra vettura ed anche se sarà un weekend impegnativo cercheremo di dare il meglio. Al momento stiamo lottando con Renault e Manor».

Nico Hülkenberg (Force India): «Stiamo puntando alla quarta posizione nella classifica costruttori, è vero. Non sarà di certo facile, ma come avrete visto le nostre prime due gare sono state compromesse. A Melbourne la bandiera rossa ci è costata cara, in Bahrain una strategia non azzeccata mi ha fatto finire in mezzo al traffico. Senza quell’intoppo avremmo lottato per la sesta e settima posizione. Ci sono dei buoni segnali comunque e penso che si vedranno andando avanti. Toro Rosso e Haas sono avversari temibili in mezzo al gruppo, dovremo massimizzare i nostri aggiornamenti per non perdere posizioni».

Kevin Magnussen (Renault): «C’è una bella atmosfera all’interno del Team. Si sente l’emozione del ritorno di Renault come Team ufficiale. Di base abbiamo una buona vettura, non è ancora abbastanza veloce ma ne siamo ben consci. Il nostro punto debole è la qualifica, mentre in gara riusciamo ad essere più competitivi. Lavoreremo dunque su questo punto, ma sappiamo che questo è solo un anno di transizione ed il nostro piano è a lungo termine, occorre pazienza per arrivare dove conta. Senza la foratura al primo giro in Australia forse saremmo potuti arrivare a punti, ma ciò che conta adesso è migliorare e vedere se i nuovi upgrades funzioneranno. Sarà una cosa interessante».

Valtteri Bottas (Williams): «Fino ad ora sono state due gare difficili, le mie, un po’ sfortunate ma ora guardo avanti per avere un weekend tranquillo, dove poter vedere effettivamente a che punto siamo. Anche se penso sarà un anno piuttosto duro. Ferrari e Mercedes sono piuttosto avanti rispetto a noi, mentre Red Bull e Toro Rosso paiono essere al nostro stesso livello. Penso che durante ogni weekend impareremo qualcosa da queste nuove mescole, sono sicuro che le scelte attuali siano meno difficili di quelle compiute questo inverno. Ed il miglioramento ci sarà per tutti,   noi dobbiamo ancora massimizzarlo ma ci siamo vicini».

Kimi Räikkönen (Ferrari): «Siamo positivi riguardo alla vettura che il Team ha creato durante l’inverno. Ovviamente le prime due gare non sono state l’ideale per noi. Abbiamo fatto due podi e due non classificati, non è questo ciò che vogliamo. Ovviamente c’è ancora del lavoro da fare su quel versante, ma la velocità intanto c’è. Non in qualifica – se guardiamo all’ultima gara. Abbiamo un buon assetto iniziale, dobbiamo riuscire a migliorarlo e fare ancora meglio, ma la vettura è migliorata sotto ogni aspetto rispetto allo scorso anno. Il lavoro di squadra ci ha permesso di migliorare. Il nuovo format dei Team Radio è OK, alle volte non vuoi sentire nessuno, altre volte avresti bisogno di comunicare col muretto ma per me, in definitiva, va bene così».

 

Andrea Villa, Matteo Bramati

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anteprima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati