GP Ungheria, Prove Libere 1: Mercedes davanti con Hamilton
Seconda fila virtuale per la Ferrari. Vettel quinto, Williams indietro
Lewis Hamilton chiude in testa la prima sessione di Prove Libere all’Hungaroring, girando in 1:25.814 e piazzandosi davanti al compagno di squadra Rosberg, dal quale punta a ridurre al minimo il gap in vista della pausa estiva. Ferrari in ottima forma pare, con Kimi terzo davanti ad Alonso. Siamo solo al venerdì certo, ma le rosse sembrano pronte a voler sfruttare l’assenza delle Williams dalle prime file, per tenersi così dietro alle Mercedes e puntare al podio e a buoni punti per i costruttori.
Vettel chiude la top ten davanti a McLaren e Toro Rosso, mentre Ricciardo segue in ottava posizione.
L’asfalto ungherese sembra favorevole alle Frecce d’Argento ma questo weekend potrebbe regalarci anche dei nuovi protagonisti.
Cronaca – Sergio Perez apre le danze del venerdì sull’asfalto dell’Hungaroring, subito seguito dagli altri piloti impegnati per i consueti giri di installazione. Solo Rosberg ed Hamilton tentennano ai box ancora un po’. La Marussia di Max Chilton non riesce ad uscire dalla pit lane con un principio di incendio che lo ferma prima di prendere il via. Una perdita d’olio finita sugli scarichi mette fuori gioco il britannico prima del previsto. Il primo a fermare il cronometro è Rosberg, con il tempo di 1:32.027, ma subito è battaglia con il compagno di squadra Hamilton: i due si alternano al comando per diversi giri, prima che anche il resto del gruppo cominci a far segnare i suoi tempi. Per le Libere 1 le monoposto montano solo la gomma bianca, mentre dal pomeriggio entrerà in scena anche la mescola Soft.
I primi trenta minuti scorrono via con Rosberg in testa e Kimi Raikkonen che si porta alle sue spalle, seguito da Hamilton, Button, Ricciardo, Alonso, Vergne, Vettel, Magnussen e Maldonado.
Il tedesco leader in classifica è protagonista di diversi giri in solitaria, mentre il resto del gruppo è rientrato ai box, continuando a migliorare il proprio crono e scendendo sotto il muro dell’1:16.
La prima metà della sessione vola via e Rosberg rientra ai box dopo oltre 15 giri, lasciando il posto ad Hamilton che subito va alla rincorsa del crono del compagno di squadra. Qualche giro e il britannico scavalca prima Raikkonen e quindi Rosberg, portandosi in testa con il miglior crono di 1:25.814.
Salgono anche le due Red Bull, con Vettel davanti a Ricciardo e Alonso che tornato in pista si porta a quattro decimi dalla rossa di Kimi, in quarta posizione.
Trenta minuti alla fine e Hamilton è al comando davanti a Rosberg, Raikkonen, Alonso, Vettel, Magnussen, Vergne, Ricciardo, Button e Kvyat. Ancora indietro oltre la top ten le due Williams, che sull’asfalto ungherese non hanno vita facile.
Le Libere 1 sono teatro delle scuse da parte di Lauda a Marco Mattiacci e alla Ferrari: l’ex campione del mondo e pilota della rossa aveva dichiarato giorni fa che la F14T fosse da buttare – utilizzando un’espressione decisamente più colorita.
Dieci minuti allo scadere della sessione e Mercedes e Red Bull cominciano con la simulazione di gara, mentre la Ferrari, come sempre al venerdì, si concentra sul set up delle monoposto in vista delle Qualifiche del sabato.
Nel frattempo i meccanici della Marussia hanno rimesso in sesto la monoposto di Chilton per fargli sfruttare gli ultimi minuti delle Libere 1. Il britannico riesce a far segnare il tempo e si porta in ventunesima posizione quando la bandiera a scacchi sventola e mette fine a questa prima sessione di Prove Libere del venerdì, con Hamilton al comando davanti a Rosberg, Raikkonen, Alonso, Vettel, Magnussen, Vergne, Ricciardo, Button e Massa.
F1 GP Ungheria 2014 – Tempi e risultati Prove Libere 1
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Tempo | Distacco | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:25.814 | 27 | |
2. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:25.997 | 0.183 | 31 |
3. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:26.421 | 0.607 | 29 |
4. | SPA | F.Alonso | Ferrari Ferrari | 1:26.872 | 1.058 | 23 |
5. | GER | S.Vettel | Red Bull Renault | 1:27.220 | 1.406 | 28 |
6. | DEN | K.Magnussen | McLaren Mercedes | 1:27.357 | 1.543 | 28 |
7. | FRA | J.Vergne | Toro Rosso Renault | 1:27.683 | 1.869 | 30 |
8. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:27.782 | 1.968 | 16 |
9. | GBR | J.Button | McLaren Mercedes | 1:27.804 | 1.990 | 27 |
10. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:27.960 | 2.146 | 24 |
11. | MEX | E.Gutierrez | Sauber Ferrari | 1:27.967 | 2.153 | 25 |
12. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:28.101 | 2.287 | 28 |
13. | RUS | D.Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:28.208 | 2.394 | 32 |
14. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | 1:28.266 | 2.452 | 28 |
15. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:28.330 | 2.516 | 21 |
16. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:28.376 | 2.562 | 24 |
17. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | 1:28.593 | 2.779 | 24 |
18. | GER | A.Sutil | Sauber Ferrari | 1:29.025 | 3.211 | 23 |
19. | JAP | K.Kobayashi | Caterham Renault | 1:30.363 | 4.549 | 30 |
20. | SWE | M.Ericsson | Caterham Renault | 1:30.892 | 5.078 | 24 |
21. | GBR | M.Chilton | Marussia Ferrari | 1:31.004 | 5.190 | 5 |
22. | FRA | J. Bianchi | Marussia Ferrari | 1:31.248 | 5.434 | 20 |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui