GP Spagna: Rosberg centra la prima vittoria 2015
Hamilton secondo davanti a Vettel. Quinto posto per Kimi dietro a Bottas
Nico Rosberg non sbaglia e va a vincere il Gran Premio di Spagna 2015.
Partito dalla pole, il pilota Mercedes è riuscito a tenersi alle spalle il resto del gruppo – Hamilton su tutti – fin dalla prima curva, andando a vincere con un vantaggio di oltre 17 secondi sul compagno di squadra. Dopo essere scivolato dietro a Vettel alla partenza, il britannico ha poi recuperato grazie a una strategia a tre soste e al fatto che con la gomma dura le Frecce d’Argento fossero fondamentalmente imprendibili per la Ferrari.
Terzo posto per Vettel, secondo fino alla sua secondo sosta, quando poi si è ritrovato nel traffico e non è più riuscito ad agguantare Hamilton.
Quarta piazza per Bottas davanti a Kimi, che ha tentato fino all’ultimo di acciuffare la Williams del connazionale, seguito da Massa, Ricciardo, Grosjean, Sainz e Kvyat.
Cronaca – Tutti i piloti partono su gomma media, con le due Lotus uniche a montare mescole nuove. Alla partenza Nico Rosberg non sbaglia e scappa subito via, mentre è Hamilton a venire fregato da Vettel dietro di lui. Bottas mantiene la quarta posizione – e quasi prende anche lui Hamilton – mentre dietro Raikkonen scavalca entrambe le Toro Rosso – con Verstappen che alla partenza ha la meglio su Sainz.
Dopo il primo giro la Mercedes del tedesco è in testa seguita da Vettel, Hamilton, Bottas, Kimi, Verstappen, Sainz, Massa, Grosjean e Ricciardo. Kvyat da ottavo è scivolato al 13esimo posto mentre Button da 14esimo a 18esimo.
Ricciardo perde la decima posizione ai danni di Maldonado, mentre Massa intanto è salito in sesta piazza. Al giro 8 Maldonado si prende la settima posizione su Verstappen.
Dopo i primi 10 giri: Rosberg, Vettel, Hamilton, Bottas, Kimi, Massa, Maldonado, Verstappen, Ricciardo e Grosjean. Alonso è 12esimo davanti a Kvyat. Il vantaggio della Mercedes sulla Rossa è già di oltre sei secondi.
Primo pit stop al giro 11 per Hulkenberg, seguito poi da Button, Kvyat e Nasr. La McLaren unica a passare alle hard. Al giro 14 Hamilton rientra e rimane su mescola bianca. Vettel e Rosberg rientrano nei due giri successivi.
Dopo i primi pit stop Rosberg è sempre il leader seguito da Vettel, Hamilton, Bottas, Kimi, Massa, Alonso, Perez, Ricciardo ed Ericsson. Sono passati alla hard solo le due Toro Rosso, Kimi, Button e Perez. Hamilton con la medium nuova si porta in scia a Vettel, mentre sul finire della top ten Hulkenberg tenta un sorpasso su Sainz ma sbaglia e va lungo, lasciando così via libera a Nasr dietro di sé.
Al giro 22 anche Alonso rientra ai box e passa alla mescola arancione. Con lo spagnolo i primi pit stop sono terminati. Questo l’ordine: Rosberg, Vettel, Hamilton, Bottas, Kimi, Massa, Ricciardo, Grosjean, Kvyat e Verstappen.
Al giro 28 Hulkenberg e Alonso rientrano per il secondo pit stop. Lo spagnolo manca la piazzola di sosta e va oltre. Un problema ai freni lo costringe al ritiro. Al giro successivo seconda sosta anche per Button, senza intoppi.
Intanto Rosberg davanti ha preso il largo, mentre Vettel dietro riesce a tenere a bada Hamilton con un vantaggio di oltre un secondo.
Al 33esimo giro arriva il secondo pit stop anche per Hamilton e Massa e montano entrambi la gomma hard. Il pilota della Mercedes al rientro si trova alle spalle di Raikkonen, che riesce poi a passare sul rettilineo prendendosi la quarta piazza.
Giro 37: Rosberg leader davanti a Vettel, Bottas, Hamilton, Raikkonen, Massa, Ricciardo, Grosjean, Kvyat e Verstappen.
Vettel effettua la seconda sosta al 41esimo giro e passa alle hard.
Al giro 42 un altro pit stop oltre i limiti della piazzola di sosta. Questa volta è Grosjean che quasi rovescia il meccanico addetto ad alzare la monoposto. Secondo pit stop anche per Kimi che passa da hard a medium. Al giro 45 tocca a Rosberg rientrare per montare le hard.
Al giro 47 il secondo ritiro della giornata: è la Lotus di Maldonado. In pista Kimi mette a segno il sorpasso su Massa e si prende la quinta posizione prima che il brasiliano rientri ai box per la sua terza sosta. Al giro 52 terzo pit stop anche per Hamilton che passa alle medie e rientra alle spalle del compagno di squadra.
A sette giri dalla fine: Rosberg, Hamilton, Vettel, Bottas, Kimi, Massa, Ricciardo, Grosjean, Kvyat e Verstappen. In quinta posizione intanto Raikkonen prova ad avvicinarsi a Bottas.
Sorpasso a 3 giri dalla fine per lo spagnolo Sainz ai danni del compagno di squadra Verstappen. I due si rendono protagonisti di un ruota a ruota all’ultimo giro, mentre sventola la bandiera a scacchi e Nico Rosberg va a vincere la sua prima gara della stagione.
F1 GP Spagna 2015 – Tempi e risultati Gara
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Distacco |
---|---|---|---|---|
1. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:41:12.555 |
2. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | +17.551 |
3. | GER | S.Vettel | Ferrari Ferrari | +45.342 |
4. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | +59.217 |
5. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | +60.002 |
6. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | +81.314 |
7. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | +1 giro |
8. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | +1 giro |
9. | SPA | C.Sainz Jr | Toro Rosso Renault | +1 giro |
10. | RUS | D.Kvyat | Red Bull Renault | +1 giro |
11. | NET | M.Verstappen | Toro Rosso Renault | +1 giro |
12. | BRA | F.Nasr | Sauber Ferrari | +1 giro |
13. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | +1 giro |
14. | SWE | M.Ericsson | Sauber Ferrari | +1 giro |
15. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | +1 giro |
16. | GBR | J.Button | McLaren Honda | +1 giro |
17. | GBR | W.Stevens | Marussia Ferrari | +3 Giri |
18. | SPA | R.Merhi | Marussia Ferrari | +4 Giri |
-. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | Ritirato |
-. | SPA | F.Alonso | McLaren Honda | Ritirato |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui