GP Singapore, Prove Libere 2: Hamilton il più veloce
Ferrari seconda con Alonso. Terzo Ricciardo davanti a Raikkonen
Lewis Hamilton chiude in testa la seconda sessione di Prove Libere al Marina Bay di Singapore, fermando il cronometro a 1:47.490.
Il pilota della Mercedes è stato il più veloce anche nella simulazione del passo qualifica e gara, ma la Ferrari con Alonso non è stata da meno, seconda dietro alle spalle del britannico. Completano le prime posizioni la Red Bull di Ricciardo, terza, davanti a Raikkonen e Vettel. Solamente tredicesimo Rosberg, che ha dovuto abortire il proprio giro veloce a causa dell’uscita di pista della Lotus di Maldonado.
Ancora nell’ombra le due Williams mentre la lotta per la seconda fila domani in qualifica sembra sarà riservata a Ferrari e Red Bull. Subito dietro una McLaren in crescita e la Force India. Bene anche la Toro Rosso che ha mostrato un notevole passo gara.
Cronaca – Si riparte con la seconda sessione di Prove Libere. A Singapore è scesa la notte e le luci illuminano lo spettacolare circuito. Ericsson e Chilton sono i primi due piloti a inaugurare il circuito cittadino. La pista comincia a riempirsi mentre il primo crono è per Magnussen che gira in 1:51.446.
Ricciardo è il primo dei big a toccare l’asfalto e subito si porta davanti con il miglior tempo di 1:50.390. Anche Ferrari e Mercedes si uniscono al gruppo, con Hamilton che strappa la leadership a Ricciardo, girando in 1:50.139. Ma pochi secondi e tocca a Rosberg che abbassa ulteriormente il crono a 1:49.075. Alonso si piazza tra le due Frecce d’Argento mentre scade la prima mezz’ora.
Perez, Sutil e Gutierrez sono i primi piloti a passare alla gomma più morbida, la Super Soft rossa. Con la nuova mescola la classifica è tutta da rivedere: Perez si porta al comando con il miglior crono di 1:48.653, e dietro di lui Rosberg, Sutil, Gutierrez, Alonso, Hamilton, Ricciardo, Bottas, Vergne e Button. Ricciardo si prende il primo posto girando in 1:47.790 mentre il suo compagno di box è costretto a seguire le prove dal muretto: la Red Bull di Vettel ha richiesto infatti la sostituzione del motore, collassato a fine Libere 1.
Raikkonen sale alle spalle di Ricciardo in seconda posizione mentre Hamilton e Alonso sono ancora fermi ai box. Il passaggio alla mescola più morbida è quasi al completo, quando Maldonado centra il muro con la sua Lotus e la bandiera rossa sventola in pista a interrompere la sessione.
A 40 minuti dalla fine la pista è sgombra e si può ripartire. Ricciardo è sempre in testa seguito da Raikkonen, Magnussen, Perez, Hulkenberg, Kvyat, Vergne, Grosjean, Rosberg e Maldonado. Alonso fa il suo ingresso con la gomma rossa e lo stesso fa Hamilton. Il britannico si porta al primo posto in 1:47.490 mentre Alonso è quarto. Lo spagnolo si migliora e sale secondo, alle spalle della Mercedes. Dietro completano le prime 10 posizioni Ricciardo, Raikkonen, Magnussen, Button, Perez, Hulkenberg, Kvyat e Vergne.
A 30 minuti dalla bandiera a scacchi si comincia con la simulazione di gara. Con la Super Soft è Hamilton il più veloce. Nel frattempo Vettel si prepara a scendere in pista per la prima volta in questa sessione, quando mancano solo venti minuti alla fine. Il pilota della Red Bull si piazza al quinto posto. Nella simulazione di gara la Mercedes di Hamilton continua a impressionare ma anche la Ferrari di Alonso si fa sentire.
La bandiera scacchi mette fine anche alla seconda sessione con Hamilton che chiude al comando davanti ad Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Vettel, Magnussen, Button, Perez Hulkenberg e Kvyat.
F1 GP Singapore 2014 – Tempi e risultati Prove Libere 2
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Tempo | Distacco | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:47.490 | 25 | |
2. | SPA | F.Alonso | Ferrari Ferrari | 1:47.623 | 0.133 | 28 |
3. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:47.790 | 0.300 | 28 |
4. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:48.031 | 0.541 | 29 |
5. | GER | S.Vettel | Red Bull Renault | 1:48.041 | 0.551 | 5 |
6. | DEN | K.Magnussen | McLaren Mercedes | 1:48.358 | 0.868 | 33 |
7. | GBR | J.Button | McLaren Mercedes | 1:48.435 | 0.945 | 30 |
8. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:48.653 | 1.163 | 30 |
9. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:48.751 | 1.261 | 30 |
10. | RUS | D.Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:48.770 | 1.280 | 31 |
11. | FRA | J.Vergne | Toro Rosso Renault | 1:48.800 | 1.310 | 33 |
12. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | 1:49.062 | 1.572 | 33 |
13. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:49.075 | 1.585 | 30 |
14. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | 1:49.139 | 1.649 | 13 |
15. | GER | A.Sutil | Sauber Ferrari | 1:49.170 | 1.680 | 34 |
16. | MEX | E.Gutierrez | Sauber Ferrari | 1:49.290 | 1.800 | 36 |
17. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:49.361 | 1.871 | 29 |
18. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:49.971 | 2.481 | 28 |
19. | FRA | J.Bianchi | Marussia Ferrari | 1:50.612 | 3.122 | 24 |
20. | GBR | M.Chilton | Marussia Ferrari | 1:51.558 | 4.068 | 21 |
21. | JAP | K.Kobayashi | Caterham Renault | 1:52.075 | 4.585 | 33 |
22. | SWE | M.Ericsson | Caterham Renault | 1:52.936 | 5.446 | 31 |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui