GP Italia: Hamilton in pole a Monza, solo decimo Alonso
Doppietta McLaren in qualifica, poi un ottimo Massa
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Italia di Formula 1 a Monza. L’inglese della McLaren Mercedes ha girato in 1.24.010 e domani scatterà davanti al compagno di squadra Jenson Button. Ottima terza posizione in griglia per Felipe Massa con la Ferrari mentre c’è grande delusione ai box del team di Maranello per le qualifiche di Fernando Alonso, solo decimo dopo aver accusato un problema tecnico al retrotreno in Q3.
Paul di Resta ha fatto segnare il quarto tempo ma partirà nono in quanto penalizzato per la sostituzione del cambio. Quinta posizione per Michael Schumacher (Mercedes) davanti a Sebastian Vettel (Red Bull Racing), Nico Rosberg (Mercedes) e Kimi Raikkonen (Lotus). Kamui Kobayashi (Sauber) e Alonso chiudono la top 10.
Cronaca Q1
In Q1 Ricciardo è stato il primo a scendere in pista con la Toro Rosso, seguito da Vergne, d’Ambrosio, Di Resta e via via tutti gli altri. Rosberg si è portato inizialmente in testa con 1.25.209 davanti a Schumacher, Di Resta, Perez, Ricciardo e d’Ambrosio. Subito fermo Hulkenberg alla Prima Variante, a causa della rottura del cambio.
Di Resta ha poi guadagnato la testa della classifica, subito scavalcato da Alonso in 1.24.540 mentre Massa si portava in terza posizione davanti a Rosberg, Perez, Schumacher, Vettel, Raikkonen, Ricciardo. Schumacher tra l’altro è stato autore di un dritto alla prima chicane.
A 10 minuti dal termine Senna si è portato in nona posizione davanti a Webber, scavalcato poco dopo da Kobayashi. A 9 minuti dal termine Alonso ha abbassato ancora il limite a 1.24.175 portando a mezzo secondo il vantaggio su Rosberg. Hamilton nonostante sia arrivato al bloccaggio alla Variante della Roggia ha fatto segnare il terzo tempo alle spalle di Rosberg mentre nelle retrovie Maldonado di è portato in 16ma posizione alle spalle delle Toro Rosso di Ricciardo e Vergne e davanti a Kovalainen, d’Ambrosio, Petrov, Glock, Karthikeyan, De la Rosa, Pic.
A cinque minuti dal termine Hamilton si è portato in seconda posizione mentre Button si è inserito in terza e Maldonado in ottava davanti a Senna. A due minuti dal termine d’Ambrosio si è portato in 17ma posizione davanti a Kovalainen sfruttando le gomme medium Pirelli.
Eliminati oltre al finlandese della Caterham anche Petrov, Glock, Pic, Karthikeyan, de la Rosa e Hulkenberg.
Cronaca Q2
In Q2 tutti i piloti, tranne d’Ambrosio, hanno montato da subito le gomme medium. Di Resta si è subito portato in testa con 1.24.668, subito battuto da Alonso in 1.24.242. Da segnalare gli errori al primo giro cronometrato, alla prima curva, per Massa e Schumacher, rispettivamente 12mo e 13mo dopo il primo passaggio.
Vettel si è portato in terza posizione davanti a Raikkonen, Perez, Maldonado, Ricciardo, Vergne e d’Ambrosio. Al secondo passaggio Massa si è portato in seconda posizione mentre Schumacher è salito in quarta.
Button ha girato in 1.24.255 portandosi in seconda posizione davanti a Massa, Rosberg, Di Resta, Raikkonen, Schumacher, Senna, Perez e Vettel. Al suo primo giro Hamilton ha fatto segnare il terzo tempo mentre Webber, già al suo secondo tentativo non è andato oltre il 13mo tempo.
A due minuti dal termine Maldonado si è portato in nona posizione ma Kobayashi fa ancora meglio inserendosi in ottava posizione e buttando Vettel fuori dalla top 10. A un minuto dal termine Di Resta si è portato in terza posizione mentre Vettel, al suo ultimo giro è riuscito a salire in nona posizione davanti a Raikkonen!
Eliminato invece Webber con l’altra Red Bull, 11mo davanti a Perez (Sauber), Senna (Williams), Ricciardo (Toro Rosso), d’Ambrosio (Lotus) e Vergne (Toro Rosso).
A giocarsi la pole: Alonso, Button, Di Resta, Hamilton, Massa, Rosberg, Schumacher, Kobayashi, Vettel, Raikkonen.
Cronaca Q3
Le due Ferrari sono subito scese in pista in Q3. Massa ha potuto beneficiare della scia del suo compagno di squadra girando in 1.24.436 mentre Alonso è stato autore di un primo giro lento, 1.30.976. Button si è portato in seconda posizione in 1.24.479 ma Hamilton ha fatto meglio portandosi in testa con 1.24.010 mentre Alonso ha scelto di rientrare ai box.
A due minuti dal termine Schumacher si è portato in quarta posizione davanti a Rosberg, Raikkonen, Vettel, Alonso.
Di Resta ha fatto segnare il miglior parziale nel primo tratto e ha chiuso con il secondo tempo a 3 decimi da Hamilton. L’inglese a sua volta ha abbassato il limite nel primo tratto ma non riesce a migliorare. Massa fa segnare il secondo tempo ma Button gli strappa la prima fila portandosi ad un decimo dal suo compagno di squadra. Alonso intanto ha chiuso con 1.25.678 chiudendo in decima posizione.
Quarta posizione per Di Resta, che domani partirà nono per effetto della penalità per la sostituzione del cambio. Quinta posizione per Schumacher davanti a Vettel, Rosberg, Raikkonen, Kobayashi e appunto Alonso, penalizzato da un problema tecnico al posteriore.
F1 GP Italia Risultati Qualifiche
Pos Driver Car Time Gap 1. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m24.010s 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.133s + 0.123s 3. Felipe Massa Ferrari 1m24.247s + 0.237s 4. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.304s + 0.294s*** 5. Michael Schumacher Mercedes 1m24.540s + 0.530s 6. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.802s + 0.792s 7. Nico Rosberg Mercedes 1m24.833s + 0.823s 8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m24.855s + 0.845s 9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m25.109s + 1.099s 10. Fernando Alonso Ferrari 1m25.678s + 1.668s 11. Mark Webber Red Bull-Renault 1m24.809s + 0.567s 12. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m24.820s + 0.578s**** 13. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m24.901s + 0.659s 14. Bruno Senna Williams-Renault 1m25.042s + 0.800s 15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m25.312s + 1.070s 16. Jerome d'Ambrosio Lotus-Renault 1m25.408s + 1.166s 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m25.441s + 1.199s 18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m26.382s + 2.207s 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m26.887s + 2.712s 20. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m27.039s + 2.864s 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m27.073s + 2.898s 22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m27.441s + 3.266s 23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m27.629s + 3.454s *** penalità di 5 posizioni in griglia **** penalità di 10 posizioni in griglia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui