GP Gran Bretagna, Libere 1: è Rosberg il più veloce

Seguono Hamilton e la Ferrari di Alonso

GP Gran Bretagna, Libere 1: è Rosberg il più veloce

Nico Rosberg inaugura il weekend di gara a Silverstone, girando in 1:35:424 e lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Lewis Hamilton e la Ferrari di Alonso in terza posizione.
La prima sessione di Prove Libere si è svolta senza particolari colpi di scena, con le due Mercedes che confermano l’ottimo feeling sul tracciato inglese. Partenza amara per la Williams che ha visto entrambe le sue monoposto costrette ad abbandonare la sessione già dopo i primi giri.
Maldonado con la sua Lotus è l’unico pilota a non far registrare il tempo, mentre anche la Caterham di Ericsson è costretta ad abbandonare le Libere 1 prima del previsto.

Cronaca – Comincia con solo qualche nuvola in cielo il weekend di gara al Silverstone International Circuit.
A inaugurare la pista ci pensa il giovane Kevin Magnussen con la sua McLaren. Le condizioni meteo sembrano abbastanza buone, con la temperatura dell’asfalto attorno ai 27° e quella dell’aria sui 17°. Da segnalare però la presenza di un fastidioso vento in pista, per il quale Kimi Raikkonen si lamenta subito via radio con i suoi ai box. In sostituzione dei piloti ufficiali, inaugurano il weekend inglese Van der Garde per la Sauber, Robin Frijns su Caterham, Juncadella per la Force India e Susie Wolff con la Williams: dopo 22 anni è la prima donna a scendere in pista durante un weekend di F1.

I primi minuti della sessione vedono le monoposto impegnate nei giri di installazione. Tredici minuti dopo il via si ricomincia, ma la Lotus di Maldonado è inchiodata in fondo alla pit lane e gli altri piloti sono costretti a sorpassarla per ripartire. Il primo a far segnare il crono della giornata è Ericsson, che con la sua Caterham gira in 1:50.811. Si susseguono velocemente in testa al gruppo Susie Wolff e subito dopo Jenson Button. Il momento di gloria della Wolff purtroppo dura poco: un problema con la pressione olio la costringe ad abbandonare la sessione dopo appena un quarto d’ora. Pochi minuti, il tempo di vedere Nico Rosberg prendersi la testa della classifica, e anche Felipe Massa finisce fuori pista. Testacoda per lui, che va a sbattere contro le barriere. Questa prima sessione finisce qui per il team inglese. Bandiera rossa e si rientra ai box, con la classifica che vede Rosberg in testa seguito da Alonso, Raikkonen, Ricciardo, Magnussen, Vergne, Kvyat, Button, Hamilton e Gutierrez.

Dopo una ventina di minuti tutto è pronto per ripartire. Ericsson è il primo a scendere in pista. Rosberg mantiene la vetta mentre le due Ferrari di Raikkonen e Alonso si piazzano alle spalle del tedesco. Ci si avvicina agli ultimi trenta minuti delle Libere 1 e le due Mercedes prendono il comando, con Hamilton dietro a Rosberg. Seguono Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Vettel, Button, Kvyat, Magnussen e Vergne.
Si torna di nuovo ai box a causa di una bandiera gialla per l’uscita di pista della Caterham di Kobayashi.

Gli ultimi quindici minuti vedono Rosberg ancora il più veloce con il miglior tempo di 1:35.424. Da segnalare in questa ultima parte della sessione il ritorno in pista della Caterham di Frijns, mentre Maldonado è l’unico pilota a non aver fatto registrare il crono. Ricciardo è costretto a rientrare ai box per un problema al cambio della sua Red Bull ma riesce a ricongiungersi con il gruppo giusto in tempo per il finale.

Gli ultimi minuti della sessione scorrono via senza alcun miglioramento consistente in classifica. Rosberg chiude in testa seguito da Hamilton, Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Vettel, Button, Kvyat, Vergne e Magnussen.

F1 GP Gran Bretagna 2014 – Tempi e risultati Prove Libere 1

Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco
1. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:35.424 25
2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:36.155 0.731 22
3. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:36.263 0.839 23
4. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:36.623 1.199 21
5. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:36.703 1.279 23
6. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:36.921 1.497 20
7. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:36.963 1.539 25
8. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:37.175 1.751 29
9. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:37.227 1.803 25
10. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:37.231 1.807 30
11. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:37.720 2.296 22
12. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:37.910 2.486 21
13. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:38.056 2.632 18
14. SPA D.Juncadella Force India Mercedes 1:38.083 2.659 23
15. NET G.Garde Sauber Ferrari 1:38.328 2.904 19
16. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari 1:38.917 3.493 12
17. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:39.461 4.037 7
18. GBR M.Chilton Marussia Ferrari 1:39.814 4.390 24
19. SWE M.Ericsson Caterham Renault 1:40.597 5.173 19
20. NET R.Frijns Caterham Renault 1:42.261 6.837 11
21. GBR S.Wolff Williams Mercedes 1:44.212 8.788 4
22. VEN P.Maldonado Lotus Renault 2

Nina Stefenelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati