GP Abu Dhabi, Prove Libere 1: primo round ad Hamilton
Il britannico ha preceduto Rosberg e la Ferrari di Alonso. Quarto e quinto posto per le due Red Bull
Lewis Hamilton apre le danza allo Yas Marina Circuit di Abu Dhabi, intascandosi il miglior tempo, 1:43.476, nella prima sessione di Prove Libere. Il britannico della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Nico Rosberg, con il quale si è alternato al comando della classifica per la prima ora. Terzo tempo per la Ferrari di Alonso, ormai ufficialmente ex pilota in rosso, e le due Red Bull di Vettel e Ricciardo a completare la top five. Costrette ai box le Williams di Bottas e Massa dopo la prima mezz’ora di prove a causa di problemi su entrambe le livree del team inglese.
Cronaca – Splende il sole sul Yas Marina Circuit e la temperatura dell’asfalto è già di 40°C, quando scatta il semaforo verde e la pista si riempie con le prime vetture per le Prove Libere 1. Tre gli esordienti in pista quest’oggi per l’ultimo appuntamento della stagione: Adderly Fong per la Sauber, Will Stevens con la Caterham, che è riuscita a tornare in tempo per l’ultimo round, e il francese Esteban Ocon per la Lotus.
Gomme Soft e Super Soft in questo weekend, dove le temperature e il conseguente comportamento delle coperture influenzeranno le strategie di gara.
Conclusi i giri di installazione, il primo crono della giornata è per Bottas con la sua Williams, 1.46.601, subito rimpiazzato dall’1.46.028 di Rosberg. Il finlandese torna però in testa, prima che arrivi Hamilton a piazzarsi davanti a tutti con 1:45.141. Ma Rosberg non ci sta, e si riporta davanti girando in 1:44.860. La pista non è ancora perfettamente gommata e si assiste a qualche “escursione” da parte dei piloti. Dopo i primi trenta minuti il tedesco della Mercedes è al comando seguito da Hamilton, Bottas, Alonso, Vettel, Massa, Perez, Kvyat, Vergne e Ricciardo. Senza crono Magnussen e Stevens, con un problema al motore sulla Caterham di quest’ultimo. Da segnalare inoltre un problema per Bottas che ha perso in pista un pezzo dalla pancia destra della sua carrozzeria. Lo stesso stava per capitare anche a Massa.
A metà sessione e dopo aver sgomberato la pista dai “pezzi” di Bottas, che probabilmente non riuscirà a unirsi nuovamente al gruppo, si torna a girare. Vergne si porta in quinta posizione davanti a Vettel, ma poi il tedesco campione del mondo sale al terzo posto e Kvyat scalza il pilota della Toro Rosso dalla quinta piazza. Intanto Hamilton si impone davanti a tutti con 1:43.799, con Rosberg secondo a 4 decimi. Button rientra ai box e scende dalla sua McLaren, mentre dalla Williams fanno sapere che i meccanici sono al lavoro anche sulla monoposto di Massa; entrambi i piloti del team inglese quindi perderanno il resto della sessione. Intanto Rosberg è tornato al comando con il miglior tempo di 1:43.609. Ma Hamilton lo scavalca con 1.43.476, mentre Alonso è salito al terzo posto. A trenta minuti dalla fine i due delle Mercedes sono davanti allo spagnolo, seguito da Vettel, Ricciardo, Vergne, Kvyat, Bottas, Perez e Hulkenberg.
A quindici minuti dalla fine di questa prima sessione Stevens fa segnare il suo primo crono della giornata con la Caterham, superiore comunque ai due minuti. Il tempo scorre e il britannico del team anglo-malese si migliora poco a poco, mentre gli altri piloti, senza significative variazioni nei loro crono, sono impegnati nelle prove sulla distanza.
La bandiera a scacchi sventola e la prima sessione termina con Lewis Hamilton al comando, davanti a Rosberg, Alonso, Vettel, Ricciardo, Vergne, Kvyat, Bottas, Perez e Hulkenberg.
F1 GP Abu Dhabi 2014 – Tempi e Risultati Prove Libere 1
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Tempo | Distacco | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:43.476 | 31 | |
2. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:43.609 | 0.133 | 30 |
3. | SPA | F.Alonso | Ferrari Ferrari | 1:45.184 | 1.708 | 21 |
4. | GER | S.Vettel | Red Bull Renault | 1:45.334 | 1.858 | 29 |
5. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:45.361 | 1.885 | 22 |
6. | FRA | J.Vergne | Toro Rosso Renault | 1:45.718 | 2.242 | 17 |
7. | RUS | D.Kvyat | Toro Rosso Renault | 1:45.835 | 2.359 | 31 |
8. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:45.913 | 2.437 | 8 |
9. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:45.983 | 2.507 | 22 |
10. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:46.030 | 2.554 | 23 |
11. | DEN | K.Magnussen | McLaren Mercedes | 1:46.049 | 2.573 | 22 |
12. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:46.131 | 2.655 | 22 |
13. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:46.549 | 3.073 | 7 |
14. | MEX | E.Gutierrez | Sauber Ferrari | 1:46.556 | 3.080 | 27 |
15. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | 1:46.711 | 3.235 | 30 |
16. | FRA | E.Ocon | Lotus Renault | 1:47.066 | 3.590 | 28 |
17. | GBR | J.Button | McLaren Mercedes | 1:47.235 | 3.759 | 8 |
18. | JAP | K.Kobayashi | Caterham Renault | 1:47.971 | 4.495 | 23 |
19. | CHN | A.Fong | Sauber Ferrari | 1:48.269 | 4.793 | 25 |
20. | GBR | W.Stevens | Caterham Renault | 1:50.684 | 7.208 | 13 |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui